Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Ov'anco intorno a me sien petti cari, No, mai bastar non ponno al mio conforto; Spesso agitato da cordogli amari Lo sguardo mio sui lor sembianti io porto; Ma del mio mal tosto li bramo ignari, E compongo a letizia il viso smorto, E so che anch'essi per affetto eguale Celan sovente del dolor lo strale.
Noi ci appressammo a quelle fiere isnelle: Chiron prese uno strale, e con la cocca fece la barba in dietro a le mascelle. Quando s'ebbe scoperta la gran bocca, disse a' compagni: <<Siete voi accorti che quel di retro move cio` ch'el tocca? Cosi` non soglion far li pie` d'i morti>>. E 'l mio buon duca, che gia` li er'al petto, dove le due nature son consorti,
18 Quello ippogrifo, grande e strano augello, lo porta via con tal prestezza d'ale, che lasceria di lungo tratto quello celer ministro del fulmineo strale. Non va per l'aria altro animal sì snello, che di velocit
66 E ne la face de' begli occhi accende l'aurato strale, e nel ruscello amorza, che tra vermigli e bianchi fiori scende: e temprato che l'ha, tira di forza contra il garzon, che né scudo difende, né maglia doppia, né ferrigna scorza; che mentre sta a mirar gli occhi e le chiome, si sente il cor ferito, e non sa come.
Egli ancor non tacea, quando sen viene Lo strale ingordo, ma sel prende a scherno Lo scudo immenso, e' suoi furor sostiene Con l'alta tempra de lo smalto eterno; Giassarte ove il mirò, gonfia le vene E di veneno e di disdegno inferno Oltra l'usato, e mosso fu stringendo La scimitarra, a rimirarsi orrendo.
Deh! se fido è il tuo dir, se l'alma è fida, Se a l'audace voler tua possa è uguale, Fa' che scorra da' regni aurei de l'Ida, Nuova di giovinezza onda immortale; Fa' che amico a le Muse il Ver sorrida; Che men funesto a noi vibri il suo strale; Che a questa vecchia gente infastidita Riedan le Grazie a rifiorir la vita!
6 Spinge l'augello: e quel batte sì l'ale, che non l'avanza Rabican di corso. Del palafreno il cacciator giù sale, e tutto a un tempo gli ha levato il morso. Quel par da l'arco uno aventato strale, di calci formidabile e di morso; e 'l servo dietro sì veloce viene, che par ch'il vento, anzi che il fuoco il mene.
La colpa seguira` la parte offensa in grido, come suol; ma la vendetta fia testimonio al ver che la dispensa. Tu lascerai ogne cosa diletta piu` caramente; e questo e` quello strale che l'arco de lo essilio pria saetta. Tu proverai si` come sa di sale lo pane altrui, e come e` duro calle lo scendere e 'l salir per l'altrui scale.
e se 'l sommo piacer si` ti fallio per la mia morte, qual cosa mortale dovea poi trarre te nel suo disio? Ben ti dovevi, per lo primo strale de le cose fallaci, levar suso di retro a me che non era piu` tale. Non ti dovea gravar le penne in giuso, ad aspettar piu` colpo, o pargoletta o altra vanita` con si` breve uso.
La fama, il grido e l'onorevol suono di vostra gran beltá, madonna, è tale, che 'n voi tanto 'l desio giá spiega l'ale, che non mi val s'addrieto il giro o sprono. Di che s'al nome sol l'arme ripono con cui spuntai d'Amore piú d'un strale, or che fia poi vedendo l'immortale aspetto vostro, a noi sí raro dono? Ma, lasso!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca