Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Filippo scosse la testa; sapeva bene che vicina a lui, la giovane dimenticava ogni dolore, e la sua piccola risata squillante non gli provava nulla. Ma che cosa hanno detto? egli incalzò. La fanciulla gettò una rapida occhiata a Berto, il quale non si aspettava una domanda categorica. Chi se ne ricorda? egli fece, impacciato. Lei se ne ricorda, signorina?

Quando l'inglese tornò per portarle il numero della «Fortnightly» contenente il suo articolo, «Una poetessa italiana», trovò che Nancy non aveva lavorato affatto. Era , sorridente e soave; e oziosa come prima; e la sala era piena di gente. Egli venne presentato alla madre, che trovò mite e gentile; e alla vigorosa zia Carlotta, dalla squillante voce milanese.

Dan-dan di campana a martello squillante dal buio Infinito, ne l’ora d’un sogno tremendo noi tutti t’abbiamo sentito. Vorremmo assopirci ne l’ombra, ma tu sei de l’ombra più forte: ci sveli il perchè de la vita, ci sveli il perchè de la morte.

Ma non sai... E stava per raccontarne una molto bellina al babbo: stava per dirgli che monsieur Richard non era mai stato monsieur Richard, cioè che non era mai stato il fratello di sua sorella, quando ad un tratto fu interrotto dalla voce squillante della signora Maddalena che lo chiamava nello scrittoio. Vengo, mamma!

Involontariamente don Gregorio unì la sua voce fioca, tremula a quella squillante, vibrata delle giovanette, che adesso si sentivano sempre più lontano cantare con l'invariata cadenza: Regina Confessorum Regina Virginum Regina Sanctorum omnium mentre Maria rispondeva col coro, invocando la Vergine santa della nostra fede: Ora pro nobis.

Eravamo lontani mezzo chilometro dalla punta del Molo; e Paolina, terminata una melodia, aveva impreso a cantarne un'altra più allegra, più squillante, senza mostrar di curarsi della crescente violenza del mare. La punta del Molo era affollata di gente che pareva seguisse ansiosa con gli occhi la nostra barca lottante contro le onde. Vira, vira più al largo! udii gridare. Forza! Coraggio!

Sotto la terra, in grembo al mar sonante, Trasalivan dei secoli futuri I germi, a quella voce. Sciogliendo a l’aure il divo inno squillante L’universo abbracciava Egli coi puri Sguardi....

Questi era freddo ed elegante nelle sue mosse, come al Circolo, innanzi a una somma vistosa. Le piccole mani senz'anelli davan le carte lentamente; non si lasciava sopraffar dal pensiero di giuocare con una giovane signora; esercitava tutt'i suoi diritti, e negava spesso a Lidia il favore di cambiar le carte, avanzando la testa e dicendo: Prego, con un sorriso dolce e irritante. Lidia, poi lo contraccambiava di pari moneta, e s'egli concedeva, mutava carte due o tre volte, dicendo: Propongo, con voce fredda e squillante, quasi enunciasse una grave necessit

Il brigadiere le domandò: Scusi, resta qui la rossa? Ma s'intende disse la suora. S'udì la voce dell'Ercolano, alta, squillante: No! No!... Ah, bella Vergine!... Ah, Madonna del Carmine!...

I madrigali rustici batterono l’ali verso la loggia. La Ciccarina si ritrasse, sorridendo. La turba rimase nella via, quasi abbacinata dai riverberi, dalla vista di quella femmina, dalle prime vertigini della fame. Allora uno dei parlamentari, affacciatosi a una finestra della Delegazione, disse con voce squillante:

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca