Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Una lagrima spuntò sulle ciglia di Eugenia; voleva parlare, ma il pianto le faceva nodo alla gola. Il vile, vedendola intenerirsi, non pose tempo in mezzo, e disse estraendosi da tasca una rivoltella: «Signora, scegliete: o firmate o mi uccido ai vostri piedi.»
La giornata spuntò serena e limpida per gli sposi, che dopo aver riposato una notte a Como, continuarono il loro viaggio verso la Tremezzina. L'acquazzone del giorno prima aveva posto nell'aria i brividi precursori del non lontano ottobre e le cime dei monti, e specialmente delle Alpi, brizzolate di neve, splendevano sotto un raggio alquanto diluito e raffreddato nell'atmosfera trasparente.
Nell'ombra della sera che cresceva, il suo duro ed energico profilo teutonico si addolciva; e il corpo alto si curvava, quasi preso dalla stanchezza. Ulrich, tu non mi ascolti ripetè Lottchen, con una certa tristezza nella voce. Egli si volse, e sulle sue labbra spuntò un sorriso debole ed indeciso.
Ho dei conti da saldare e potrei saldarli con un buon colpo di scimitarra. Sulle labbra del beduino spuntò un sorriso diabolico; non potè frenare un moto di contentezza. Guardò attentamente lo scièk e nei suoi occhi lesse l'espressione di un terribile odio. Che ti ha fatto quell'uomo? chiese egli. Te lo dirò un'altra volta. Basta che tu sappi che io lo esecro. È potente Abù-el-Nemr?
Così spuntò l'alba. E quando, lenta, lontana, dal campanile vibrò l'avemaria, la levatrice, svegliatasi di soprassalto col rosario ancora tra le dita, si levò dalla sedia, si chinò sul letto e vi scorse Giulia gi
E l'adolescente cominciò in questo modo a cantare: Prodi, orsù; per la terra natia Il bel dì della gloria spuntò. Contro noi la tirannide ria Lo stendardo sanguigno levò. Udite voi? L'empie coorti Van ruggendo per l'arso terren; Vengono, vengono, sul vostro sen A sgozzarvi figliuoli e consorti. All'armi, cittadini Stretti a drappel moviam! Corriam, d'un sangue vil Que' solchi abbeveriam!
Così essa risuona in vario metro al nostro orecchio, con qualche nota di malizia gentile, con qualche spunto d'ironia cortese; e va dall'Asia, culla del genere umano, via via per contrade e per tempi diversi, fino all'Europa dei giorni nostri, fino alla donna che oggi vende l'amore o muore per amore asfissiata democraticamente col carbone.
Si sentì virtuoso; eminentemente morale. Gli spuntò nell'anima una bizzarra e affettuosa stima per sè stesso. Egli, così bello, così signore, così gentiluomo, si adattava a prender moglie prima dell'êra della parrucca, dell'obesit
«E tra una lettera e l'altra cominciai a fare le prove dell'opera, poi ad andare in iscena, ad essere applaudita, ad inebriarmi nella gloria del successo, nella passione dell'arte; ed anche nell'interesse delle nuove scritture. «Tutto codesto spuntò la prima amarezza; mi aiutò a vivere senza quella gioia di cui m'ero fatto un unico pensiero, mi ripose lo spirito in calma.
Poi uscirono tre o quattro contadini vestiti di scuro, poi spuntò lo sposo, poi finalmente la sposa, timida, timida, con l'abito color latte e vino, un gran velo nero buttato sul capo e gli occhi bassi verso terra. Fu un grande scoppio di grida, saluti e risa: la comitiva s'ingolfò nella chiesa e la folla dentro anch'essa confusamente, allegramente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca