Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Ah, suo marito!... ripetè soltanto, sommessamente, meccanicamente, dopo che entrambi ebbero mossi lunghi passi senza dire una sillaba. E tu non lo conosci? soggiunse dopo un altro silenzio. Non lo conosco, non credetti neppure che esistesse, quando la incontrai. Era un marito così lontano, invisibile, introvabile!
Egli tacque un momento, come per riflettere poi, rispose: «Io perderei certo il mio impiego se lo sapesse il padrone. Promettetemi, signorina, che non paleserete a chicchessia sillaba di ciò che son per dirvi. Chi si è fidato di me in quest'affare me ne farebbe pagare il fio se venisse a capire ch'io l'avessi tradito.
Nel vedersi dinanzi Abd-el-Kerim, immobile come una statua, coi lineamenti sconvolti e le mani tese con gesto supplichevole, Fathma non potè trattenere un movimento di sorpresa. Ella lo guardò fisso coi suoi grandi e neri occhioni, che magnetizzavano e che penetravano fino al fondo dei cuori, senza dir sillaba. Fathma, ripetè l'arabo, scuotendosi e dando alla sua voce un tono commosso.
Qui il narratore prese fiato e fece un sorrisetto al suo uditore. È vero questo? domandò Gino, che non aveva perduto una sillaba. Che il lago della Ninfa è senza fondo? disse Don Pietro. Non voglio crederlo. Che c'è un vortice in mezzo? Non appare, ch'io sappia, da nessun movimento della superficie. È voce antica, e si ripete da tutti i nostri montanari; ecco tutto.
3 marzo. Ricasoli è caduto. Non ho sillaba a cangiare a quanto più su. Uomo privato, ho oggi di lui la stessa opinione, ne porto lo stesso concetto. La destra. Suo carattere. Il ministro rinforzato. Menabrea, Miglietti, Cordova. La destra. I suoi capi. Buoncompagni, Farini, Lanza. Suoi membri. Moggio, Pasini, Leopardi, Torelli, Jacini, Yegezzi, Corsi, parecchi altri... Gustavo di Cavour.
Fosse anche stata una parola di disprezzo, di odio, di maledizione, ne sarei stato sodisfatto; almeno avrei saputo qualche cosa, all'ultimo!... Ma no, ha voluto andarsene muta, chiusa, senza uno sguardo, nè un gesto, nè una sillaba che mi rivelasse il segreto del suo cuore, del suo spirito. Ella!
Trasalii a tali parole, ogni sillaba delle quali fu un getto di luce, e interrompendoli mi gettai immezzo a loro, li abbracciai tutti ad una volta, e come meglio mel consentivano l'agitazione, la gioia, la maraviglia, il rossore, li nominai ad uno, ad uno, e proruppi: Vivi, ancora vivi! E da capo strinsi loro la mano e li assicurai collo sguardo, colla voce e col sorriso dell'allegrezza.
Sandro l'ascoltò attentamente, fermandosi su due piedi, per paura di perdere una sillaba; e lì, sotto quelle piante che rendevano più ingombra la luce cupa della sera, anche il suo occhio di vetro pareva animato da una gioia selvaggia. Per la Madonna! ghignò concitato quando la Nena ebbe finito di parlare. Adesso non mi scappano più! No!... ci sono caduti nella rete, ci sono caduti! Gesù mio!
Così, tutti coloro ch'egli credeva partiti ritornavano, ed un tafferuglio cominciava, in cui si rompeva tutto, compreso la testa del viaggiatore. Ma come fare, mi domanderete, per evitare questo inconveniente? Il metodo era semplice. Bisognava dare uno schiaffo, senza fiatar sillaba, al primo che toccava al vostro bagaglio prima di ricevere i vostri ordini.
La vecchia appoggiò la fronte canuta sul lenzuolo e, col seno compresso, aspettava silenziosa, pensando e sperando. Così venne la notte. D'improvviso Martino si scosse e, senza articolar sillaba, gestiva con forza, allontanando le coltri da sè; Elena si rizzò sgomentata, accese precipitosamente il lumicino, gli domandò che cosa avesse, che cosa volesse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca