Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
E fischiettò il valzer della Madame Angot per accompagnare la danza. Tu sbagli, dichiarò Bruno lasciandosi trascinare. Io al paese d'oro non vengo. Io ritorno sul lago. Il paese d'oro non mi piace, il mare d'oro non mi piace. Io voglio Nicla! Ancora! disse il conte. Quella ti piace, Nicla? Ho pensato anche a lei, e le ho scritto ieri sera.
Aveva le mani bucate quel giovine; quella casa era bell'e ita; non era credibile quanti debiti avesse quel poco di buono a Palermo; una sera, nientemeno, aveva speso mille lire per una cena in un certo locale.... in un certo costume.... cosa da far nausea addirittura!
Per far numero in teatro, aveva preso in affitto quella sera un palco di seconda fila, e si era invitata presso di lui la signora Maria, coll'amminicolo della zia e d'un vecchio parente, o amico di casa che fosse, della categoria dei personaggi che non parlano. Questo onore sulle prime non gli andava molto a' versi, ed era rimasto perplesso mettendo fuori il dubbio che probabilmente non avrebbe trovato un palco degno di ospitare la grande demoiselle; ma Giselda aveva mostrato piacere che la cosa andasse per l'appunto così, ed egli, che il palco se lo era gi
Il 1º ottobre, verso le cinque della sera, si telegrafava a Napoli: «Vittoria su tutta la linea» ed a quell'ora l'esercito borbonico ritiravasi precipitosamente dentro Capua, e parte gettavasi a traversare il Volturno. Tutti i nostri dell'esercito meridionale avevano fatto il loro dovere, con quel valore che distingueva i capi ed i militi a cui avevo l'onore di comandare.
Relata refero, e son ben lontano dal credere tutto ciò che dei valenziani si dice; ma è certo che a Valenza la sicurezza pubblica, se non è un mito, come dicono poeticamente le nostre gazzette parlando delle Romagne e della Sicilia, non è neanco il primo dei beni che vi si goda, dopo quello della vita. Me ne persuasi la prima sera del mio soggiorno in quella citt
A rivederci!... Ordinariamente alla sera non rientro che a dieci ore; ho meco la chiave della porta, e se tu credi di coricarti prima ch'io torni, fa pure il comodo tuo.
Dio t’intenda! Che bisogno hai dunque d’essere assolta? Tutto è cancellato, tutto è dimenticato. Nessuna cenere è tanto grave che non possa essere dispersa ai quattro venti. Tu sei salva, sei salva in te, e sei salva nei tuoi prossimi. Non rimane se non il mio male. Io non ho che quello; e perché me lo volete togliere? Non potreste. Nessuno potrebbe. Fa parte ornai delle mie ossa e delle mie vene, è la mia midolla e il mio polso. La prima sera che qui fu riaccesa la prima lampada, io misi la mia mano contro la luce per iscoprirlo a traverso la palma rossa. Era l
La zia addormentata! e non vedo Dolores! ciò m'insospettisce. Eran le undici della sera, io non fiatavo, e mentre contemplavo la dormiente prestavo l'orecchio per qualche rumore. Un ahi! un lamento!... è la voce vibrante della mia donna, che mi sconvolge sino nell'ultima latebre dell'anima. Mi slancio verso la porta della stanza di lei! Era chiusa!
I due giovani, nei primi incontri, non avevano sentito il sussulto arcano, il turbamento foriero delle grandi passioni. Niente affatto. Sandrino entrava in palazzo quasi ogni sera, per lo più con don Vincenzo, e si fermava nel tinello colle cameriere che lavoravano in bianco, col Castaldo, e col vecchio Ambrogio. La sala dove stavano le padrone era vicina al tinello, tanto che sovente ivi giungevano le voci dell'allegra brigata e allora molte volte, quando si udiva anche la voce di Sandrino, Lalla e Maria, colla famigliarit
6 aprile (sera). Lo sento. Verr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca