Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Ed io, come colui che intento pende Da labbra eloquentissime e divine, E ogni lor detto all'alma gli s'apprende, Meditando del secol le dottrine, Inclinava i miei sensi alcuna volta Di servil riverenza entro il confine. Tardi vid'io ch'a indegne colpe avvolta Era sua sapïenza, e vidi tardi Ch'ei debaccava per superbia stolta.

Donde sapea del secol la malizia, perché vivea nel secol veramente; ma al minacciar la divina giustizia, il secol si rideva apertamente; ché gli equivoci, i vini e la dovizia, ch'egli ogni cercava in fra la gente, facea che il detto: «Fa' quel ch'io ti dico, non quel ch'io fo» non s'apprezzasse un fico. Turpin sotto al suo ricco baldacchino era nel duomo, e avea presso Dodone.

3 Piacciavi, generosa Erculea prole, ornamento e splendor del secol nostro, Ippolito, aggradir questo che vuole e darvi sol può l'umil servo vostro. Quel ch'io vi debbo, posso di parole pagare in parte e d'opera d'inchiostro; che poco io vi dia da imputar sono, che quanto io posso dar, tutto vi dono.

So ben che il caso de' parervi strano, che Marfisa tosto sia cambiata; ma che non può di Dio Signor la mano? Io mi sento del mondo stomacata. Per grazia, certo e poter sovrumano non odio piú il fratel la cognata, e non vo' piú saper del secol nulla. Mi sembra esser uscita oggi di culla. Non le la badessa molta fede: pur la conforta e loda, e fa buon viso.

In ogni secol l'uom si vanta erede D'avito senno e cresciutissime arti, Ed egualmente sitibondo incede. Ambisce ragunar tutti i cosparti Lumi dell'universo, e farsi Iddio, E rifuggongli quei da cento parti. Agogna fama, e lo ravvolge obblio, Sanit

<<O Marco mio>>, diss'io, <<bene argomenti; e or discerno perche' dal retaggio li figli di Levi` furono essenti. Ma qual Gherardo e` quel che tu per saggio di' ch'e` rimaso de la gente spenta, in rimprovero del secol selvaggio?>>. <<O tuo parlar m'inganna, o el mi tenta>>, rispuose a me; <<che', parlandomi tosco, par che del buon Gherardo nulla senta.

Se poteste parlar con quelle bocche che avete in core, disperate arpie, del secol parlereste d'altra norma, e della sua materia e della forma.

I preti, bisognosi di danari, si davano alle truffe alla distesa e a mille azioni indegne de' collari, perch'ogni necessaria è la spesa. Ne' secolar lo scandol s'aumentava, e il pio tributo ognor si scarseggiava. Donde cresceva sempre maggiormente ne' religiosi l'arte e la magagna, Il secol diveniva miscredente, e sempre piú volgeva le calcagna.

credo confondere i nomi e le idee d'oggidì con quei del secol decimoterzo, se dico che non solo la corte di Francia volle far patti accorti con Roma, ma che anco il parlamento non amava gittar su la nazione tutto il peso d'una guerra che a lei nulla giovava, ma a Carlo d'Angiò, alla corte di Roma e ad alcun de' figli di Filippo l'Ardito. Perchè nel primo disegno detto dinanzi si chieser le sole decime per tre anni in quel ch'era allora il reame di Francia; ma trattandosi l'investitura come voleala il papa, si domandarono le decime per tutta cristianit

E s'infingesser di scïenza a' rai Scoperto aver ch'Ara, Vangelo e Dio, Fuor ch'esca a plebe, altro non fosser mai. Temea non forse alfin dovessi anch'io Da' miei studi esser tratto a dir: La scuola, Che mi parlò d'un Crëator, mentìo. Ma benchè ardito e avverso ad ogni fola, E benchè in secol tristo in ch'ebbe regno Quella filosofia che più sconsola,

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca