Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
La signora Pasquetta esprimeva il suo debole parere, mia figlia sorrideva sdegnosamente, presentava obiezioni irresistibili, e dichiarava con profondo convincimento che quella foggia era divenuta impossibile, che quel tale oggetto si doveva bandire. Ma perchè?... se è tanto bello!... se fa tanto effetto! Non si porta più!... rispondeva mia figlia, con sentenza assoluta ed inappellabile.
Mille se v'aggrada,» disse Montoni sdegnosamente. Qual era il tema della vostra lettera al signor Quesnel? Eh! qual poteva mai essere? L'offerta onorifica del conte Morano. Allora, signore, noi ci siamo ingannati stranamente entrambi. Noi ci siamo spiegati male, suppongo, nel colloquio precedente alla lettera. Devo rendervi giustizia; siete molto ingegnosa nel far nascere un malinteso.»
Mi immergevo in letture difficili. Libri lasciati sdegnosamente da parte mi attiravano con la lusinga che dovessero ispirarmi ripugnanza. Così presi a leggere parecchi dialoghi di Platone tradotti dal Bonghi; e, invece, ne rimasi ammirato e mi vergognai di avere appena tagliato quei volumi quando mi erano stati mandati dal libraio. Inoltre, mi parve segno di maturit
Così pensando, si tolse dal vano della finestra, ov'era rimasto fino a quel punto; corse allo stipo, e aperto un cassettino, ne cavò una boccetta che gittò sdegnosamente a terra. Il cristallo si ruppe, e quelle poche goccie di liquore che v'erano rinchiuse, spruzzarono il pavimento.
Paolo, voltatosi sdegnosamente verso quel punto, vide sparire a un tratto, tra le grosse e spinose foglie dei fichi d'India, la testa del contadino che si era accorto di quel bacio e aveva maliziosamente riso... Impallidì e rimase impietrito. Come sono disgraziato! esclamò dopo un istante. Perchè? Ci hanno visto! Non abbiamo fatto niente di male. Ah! Ora costui andr
Mediante la storia della poesia italiana viene per la prima volta a confermarsi nelle letterature moderne questa veritá: che il poeta allora solamente ottiene il fine piú sublime e piú vero dell'arte, quando tien conto del carattere della sua nazione e del suo secolo, e non lo ributta sdegnosamente come inopportuno a' suoi intendimenti poetici.
Il povero ostiere, che era stato cagione di tutto quel guaio e si vedeva canzonato per giunta, alzò sdegnosamente le spalle e torse gli occhi da lui. Sta di buon animo, via! proseguì il Picchiasodo. Ho il tuo ricapito e fo conto di ritornare. Tienmene in serbo un fiasco di quest'ultimo, che abbiamo a bercelo tra noi due, ciaramellando da buoni compari sul gotto.
Rettile! aggiunse lo sconosciuto, mentre con quella istessa mano lo spingeva sdegnosamente contro la parete. Un singhiozzo della marchesa, che era rimasta spettatrice di quella scena, richiamò ad altre cure il suo difensore. Perdonate, signora! diss'egli, volgendosi a lei con voce di repente mutata. Per cagione di questo signore, dimenticavo di dirvi che vostra figlia ha bisogno di voi.
Tuccio di Credi guardò bieco il suo avversario, ben vedendo di non poter più ingannare nessuno, e crollò sdegnosamente le spalle. Quante parole inutili! esclamò egli. Bastava dire che mi sono vendicato. Messere, statevi con Dio, e non vi provate a tenermi dietro; soggiunse, vedendo l'atto di Spinello che voleva scagliarsi contro di lui.
Quella donna l'aveva un giorno respinto sdegnosamente: ed egli aveva giurato di vendicarsi. Il giorno del suo trionfo era giunto più presto che non credeva: pareva che la cieca fortuna avesse cospirato in suo favore. Ed ora quella donna orgogliosa, che lo disprezzò, era lì supplicante, paurosa, piangente, ed egli poteva a colpi di spillo ferirla nella parte più sensibile del cuore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca