Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Lo sportello si chiuse sbatacchiando. L'impeto del treno che s'avviava le gettò l'una addosso all'altra. Lo scompartimento era quasi deserto. Due fattori fumavano sul sedile opposto, e subito si misero a parlare di derrate, d'olio, di vino, a voce alta. La pioggia sferzava i vetri dei finestrini. Arriviamo... le mormorò Marta, a un tratto.
Così dicendo il Pellegrin, la terra Bellicosa lasciava; e, la commossa Alma schiudendo a la serena luce, Che da l'italo ciel l'Arte diffonde, S'avvïava col
Se non che, quando apprese, appena giunta in campagna, che la villetta vicina era affittata al conte Fabiano Traldi di San Pietro, scattò improvvisamente. Nicoletta scendeva dallo studio di suo padre, dove aveva udito la discorsa sulla vita e i miracoli del conte Fabiano, e s'avviava a pian terreno, nella sala da pranzo, per sorbire la cioccolata.
Ricordò la la sua missione e chiese di vedere il ferito. Vieni, ti condurrò io, gli dissi. Il cancelliere rimase indietro a levar da una grossa tasca che teneva in groppa la carta e le penne per stendere l'interrogatorio. Noi lo precedemmo alla casa del Sindaco. Incontrammo per via don Sebastiano e lo speziale che a malincuore s'avviava ad aprir la sua bottega.
Siamo a casa, ripetè Clarice; e col fazzoletto le asciugò gli occhi perchè i servi non vedessero, e poi le diede un bacio sulla fronte. Tesoro caro!... Mentre Clarice s'avviava, chinandosi per uscir dal felze, seguita da Loredana e da Berto, sulla fondamenta risuonò la voce allegra di Filippo. A quest'ora? egli disse ridendo. Siete state a teatro? E c'è anche Berto?
Toni era in scuderia e fu subito avvisato. Dodici minuti dopo, Milla, con un nuovo abito da amazzone, giuntole il giorno avanti da Torino, col volto splendido della gioia misteriosa e biricchina della sua sorpresa, s'avviava al trotto, seguita da Toni, per la strada che dalla villa conduce alla stazione. Drollino invece si dirigeva verso la sua antica dimora, nel grande cascinale.
Tu, Maria? esclamò Odoardo, stupito della risoluzione annunciata in questa parola. Che vuoi far tu? Aiutarti a salvarlo ella rispose con impeto. E soggiunse con accento supplichevole: Non puoi lasciarmi morire d'inquietudine qui.... Andiamo. E s'avviava. Aspetta. Gi
E s'avviava per andarsene, quando si ricordò di quell'altro motivo che l'aveva condotto dall'amico, quello cioè di narrargli le impressioni del suo padrone di casa alla vista del ritratto di madama Orsacchio, partecipargli i suoi sospetti e consultarlo sul da farsi in benefizio di quell'infelice ch'egli non dubitava fosse vittima dei peggiori trattamenti del crudele marito.
Hai capito?... È un conte! -disse Celso a sua moglie, mentre s'avviava con lei, dopo aver salutato il Filippeschi. Ho buon naso io.... Non bisogna mai disperare.... Un'ora fa sarei morto senz'aver veduto un conte che vende le calze. Che cosa mi riserba il buon Dio per questa sera? Auf, quanto sei uggioso con le tue divagazioni! osservò Vittorina.
Nel giorno prefisso per la festa il Buccintoro, la più splendida galera della repubblica, mirabilmente adorno e imbandierato, risplendente di arazzi e di dorature con a bordo il Doge, la maggior parte dei membri del Governo, gli ambasciatori stranieri e le più cospicue tra le belle signore di Venezia in gala, moveva al suono della musica dal palazzo di S. Marco e s'avviava verso l'Adriatico.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca