Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Giovenale in una sua satira, ci presenta una madre di famiglia che aspetta la notte per recarsi ai bagni con tutto il fardello di pomate e di profumi: «Tutto il suo godimento consiste a sudare con grande emozione quando le sue braccia cadono rotte sotto la vigorosa mano che la massa, quando il bagnino animato da questo esercizio fa trasalire sotto le sue dita l’organo del piacere, e scricchiolar le reni della matrona».

Scatti obliqui e cadenze rotte che scuotono l'estasi generale. Ma sono bene accolti, e piovono i gorgheggi e le fughe a ventaglio di perle sonore fra un diluvio di profumi. Le ombre della notte e le forze della dolcezza lunare non sdegnano, ma avviluppano con mille carezze e moine questi corpi umani preziosi che l'affamatissima battaglia ha rosicchiato.

Ne le tue rotte corde, nel buono ramingo tuo core l’anima de la plebe passò col suo stanco dolore, e piange....

Con quel donativo egli chetò la bella selvaggia, che seguitò a piangere, ma incominciò anche a sorridere. Così avviene anche al cielo, quando finisce l’acquazzone e ritorna il sereno, che il sole si mostra fra mezzo alle nuvole rotte e i suoi raggi d’oro si rifrangono nelle ultime gocce di pioggia. Cosma era stato tutto quel tempo nascosto nel suo rancio, sotto coperta.

Poche e rotte parole chiarirono ogni cosa, e l'entrata dei nemici, guidati da due traditori nel castello, e lo stratagemma della Gilda, e l'infame attentato del Sangonetto. Ma la Gilda? ov'era la Gilda? Nelle stanze della padrona, per fermo.

Quanto ne abbiamo in cassa? Poche migliaia di lire, comandante: sei o sette. Se vuol sapere con precisione.... Prepari subito una richiesta di centomila lire d'oro, e si rechi immediatamente alla Banca d'Italia per ritirarle.... Partiamo alle cinque, riprese, volgendosi all'ufficiale; partiamo per le coste marocchine.... Mi porti le carte e i portolani per stabilire le rotte.

Improvvisamente si volge a un servo, e gli dice: Va qui un tratto alle Case Rotte, numera le porte a dritta, entra nella seconda, cerca del notajo Benintendi, di' che venga qui subito, che ho bisogno di lui. Il servo partì, e il conte continuò a passeggiare assai grave e contegnoso.

Si avvicinò all'uscio e chiamò a mezza voce: Signor Perego! Un omino entrò quasi subito nello studio: piccolo, sudicio, sparuto, colle scarpe rotte e l'abito nero tutto liso; una faccia tra l'affamato e il delinquente. Egli si fermò dinanzi al direttore con un atteggiamento ch'era un mezz'inchino, e portandosi con un moto abituale della mano il grosso cordone del pince-nez dietro l'orecchio.

PANDOLFO. Veggio Cricca; parmi intendere che mi voglia dare una buona novella: l'ho per un prodigio del mio bene. CRICCA. Ho caminato in tanta fretta per trovarlo che appena posso trar il fiato; le scarpe ne hanno fatto la penitenza che sono tutte rotte. PANDOLFO. Lo dice con voce alta, con bocca larga e allegra: segno di cosa allegra.

Le parole di Andrea erano rotte dai singhiozzi; e un pochino anche la Castelguelfo cominciava a commuoversi.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca