Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
«E questo è il tonfo misurato di due remi.» «Lascia che passeranno oltre.» «Fate a mio modo: allontaniamci un tratto di qui.» E sentendo più vicino il remo, saltati ambidue nella gondola, e rovesciata la lampada che avevano collocata presso il corpo di Valenzia, si diedero a fuggire. Il tonfo del remo intanto veniva sempre più appressandosi.
«Di tanto in tanto fa la sua comparsa nel piccolo golfo un yacht d'un altro ricco americano, amico dei Jameson, che soggiorna a san Remo, e che ci porta a fare delle piacevoli escursioni fino a Genova e alla Spezia.
Gli assalitori, veduto che non era altro a fare, pensarono partirsi. La Valenzia che in quel trambusto non era stata raffigurata dai due ribaldi, fu messa sotto il felze, indi con quattro colpi di remo fatta muover la barca, si allontanarono di conserva.
Anche sul lato sud delle Alpi Ligustiche, partendo da San Remo, il pino diventa raro nella stessa misura che cresce il numero dei faggi. Tutti quelli che passarono il Colle di Tenda saranno certo stati colpiti da tale cambiamento di carattere della vegetazione.
Uscirono, e non dissero parola. La barca era approntata in quel punto della riva in cui Brunello s'incontrava sempre con Nicla. Due barcaiuoli appoggiati al loro remo aspettavano; a poppa sventolava la bandiera di seta tutta bianca, col serpentello vermiglio raggomitolato in un angolo. Vedi? mormorò Nicla. Brunello accennò col capo; non poteva parlare. La barca non è più quella, soggiunse Nicla.
«Non abbastanza,» gridò l'Attilio, con una compiacenza infernale; «su, presto, cinque remi fanno assai più che due, e penso che a quest'ora dovran essere ben stracchi. Anche voi, Visconti, ecco il vostro remo.» Così fu fatto, e quelle dieci braccia diedero una spinta sì veloce ai navicelli, che in poco tempo poterono distinguere assai bene la gondola del Malumbra che gi
Attendi a comportarti con molta precauzione, caro mio, perchè se taluno s'avvede che la prora non volge a Venezia, e ad ogni colpo di remo ci allontaniamo invece da essa, tutto va a fascio.
EUGENIO. Chi avesse potuto imaginarsi, padre, che cosí facile ne fusse stato lo scampar di man di turchi dove eravamo guardati con tanta custodia, e ancora senza esser usi a vogar il remo la notte e il giorno, e senza mangiar quasi nulla ci siamo sostentati di sorte che quasi poco sentiamo della passata fatica?
Presso la lancia di casa, appoggiati ciascuno al remo, due barcaiuoli aspettavano in silenzio. A poppa sventolava, tutta bianca con un serpentello vermiglio aggomitolato in un angolo, la bandiera di Nicla. Bruno andò incontro alla sua amica e la guardò senza parlare.
La pena della galera o del remo era solitamente inflitta ai disertori, ma anch'essa aveva perduto sulla fine della Repubblica molta parte del suo prestigio, per essersi assottigliato il numero delle navi armate e ridotta a poca cosa la loro navigazione. La punizione alla galera era così diventata un succedaneo della prigione ordinaria.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca