Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Posò il bambino sullo scannello di prua, e inginocchiatasi e sporgendosi da una proda, cominciò colle mani a imitare l'ufizio di remo, se mai riuscisse a farsi più presso alla riva.
Salì egli in battello per varcare il fiume, e andarla a trovare; l'Adda era grossa: veniva la sera; egli, mal destro nel remare: la corrente gli tolse la mano e gli strappò un remo, onde giù e giù.
Bestemmiavano Dio e lor parenti, l’umana spezie e ’l loco e ’l tempo e ’l seme di lor semenza e di lor nascimenti. Poi si ritrasser tutte quante insieme, forte piangendo, a la riva malvagia ch’attende ciascun uom che Dio non teme. Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s’adagia.
La gondola intanto ove trovavasi il Fossano, correva rapida sulla superficie assai calma delle acque, nelle quali riflettevasi un bellissimo cielo d'un azzurro tutto stellato; il Malumbra lavorava col remo con sì potente e infaticabil lena, che pareva fosse il navicello sospinto da dieci braccia, anzichè da un uomo solo. E il desiderio di mandare a vuoto i provvedimenti dell'eccelso consiglio che lo aveva ributtato come inutile stromento, accresceva a più doppi le sue forze, nè il pensare che il Fossano era stato la prima cagione della sua caduta, lo faceva rimanere dal recargli quel sì potente soccorso, che in que' primi istanti l'intensit
Questa notte ci ancoreremo qui e domani vedremo cosa potremo fare. Sdraiati, padrona, e cerca di dormire. Egli impiantò profondamente il remo su di un bassofondo, vi legò saldamente la zattera, accese il scibouk e si sedette a prua col fucile sulle ginocchia.
E tuttavia, se Kathleen fosse mia moglie, non vorrei tante cose da lei; nè racchetta, nè tuffi in acqua, nè remo, nè vela; casa, casa, casa; e tè, magari, quantunque non mi piaccia; e latte e burro a tutto spiano. Similmente non vorrei che la luminosa contessa, dato e non concesso che portasse il mio nome, avesse tre satelliti per accompagnarla tutte le sere a casa.
¹ Palermo, Remo Sandron, editore, 1897. Un altro difetto che potr
Il servo atterrito obbedì, e con voce quasi piangente disse addio al Fossano, il quale, cangiando in un subito l'ira in accorata tenerezza, «Addio,» gli rispose con voce tremolante, «va, fa ciò che ti ho detto...» E ritto in piedi nel mezzo della gondola e appoggiato al remo stette aspettando sin che il servo si perdette in una contrada.
La prora della gondola del Malumbra urtò allora con molta forza nel fianco della barca della Republica: gli arsenalotti, i quali non si aspettavano quell'incontro, e credendo non fosse altrimenti che una remata data in falso, si volsero alzando la voce, si volsero in quella che il Fossano, colla spada in alto saltò nella loro barca gettando in mare con un potente punzone il primo che gli si parò innanzi, mentre il Malumbra percosso un altro con un remo in sul capo, lo stordì al punto da farlo cadere esso pure nel mare. L'assalto fu tanto improvviso, che i due che rimasero in piedi, non poterono per nulla opporsi al Fossano, il quale si cacciò con sì gran furia sotto il felze, che la Valenzia, (era proprio essa, nè avevano colto in fallo,) gi
Quindi era partito per la Riviera con Nunziata; e Nunziata era docile e leggiadra, drappeggiata in vesti meravigliose, e adorna di grandi cappelli inverosimili. Furono felici a San Remo, ma essendo gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca