Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


E quelli fùr giorni di gioja Al paragon di questo!... Allora i canti Giocondamente mi nascean nel cranio. Ed io, recando un ideai tesoro Di pöesia, indifferente o lieto Passavo in mezzo alle sventure mie! Oh! Maledetta la tua testa bionda, O crëatura, che hai forma di donna!

Io son venuto a trovarvi colla speranza di ottenere una grazia, ma una grazia di tal natura, che son certo mi perdonerete di essere venuto per questo motivo. Un servo entrò, recando la guantiera colle tazze di cioccolata e coi biscottini, e servì la principessa, e i due signori. Oh squisita! esclamò il giudice processante, dopo ch'ebbe intinto un biscottino nella sua tazza.

Poco dopo affacciandosi alla portiera chiamò Olimpia, a cui diede sottovoce un ordine; la cameriera tornò quasi subito recando una veste da camera, la signora si spogliò silenziosamente degli abiti polverosi da viaggio e vestì gli altri. Leonardo aveva seguito con attento orecchio tutti quei movimenti.

Allora Giuliano diede un'energica crollata di spalle, si mise con passo risoluto per la lunga infilata delle sale, raggiunse l'anticamera, e scese allegro la scala di marmo, salutando beffardamente il paffuto angiolo di stucco bianco che, recando sempre fra le mani il tulipano di vetro del lume a gas, s'era tante e tante volte veduto passare davanti quel bellissimo giovane.

Stava appunto vendendolo; quando alcuni ufficiali di palazzo, messo l'occhio su lui, lo sospettano tagliaborse, lo legano e, ad onta delle discolpe ch'egli adduce, ad onta de' giuramenti suoi, lo vengono traendo prigione. Uno degli ufficiali parte recando al re l'anello, e lascia intanto che i suoi compagni custodiscano il meschino, che trema della propria vita.

Un giorno, Damiano passava dalla fabbrica allo studio terreno del signor Natale, situato all'opposta parte del cortile, recando seco il libro giornale delle fatture, com'era la pratica, affinchè il principale lo rivedesse, innanzi di pagar le mercedi agli artigiani.

«È quisclamò essa, togliendosi dalla finestra tutta mutata nel viso e sorridendo; e lesta lesta attraversò la sala seguita dalla fantesca, che la raggiunse nell'atrio recando la lucerna. Il giovane arrivò di trotto, e smontando a piè dei gradini dell'atrio disse alla signora: «non mi sgridi..... mi perdoni.... a un'altra volta tornerò più presto..... «Ah.... te ne avvedi anche tu?

Si argomentavano di poter sopraffare quel povero ragazzo, di metterlo, come suol dirsi, tra l'uscio e il muro; e in quella vece, si vedevano a fronte due uomini, uno dei quali, alla presenza poderosa e alla guardatura superba, pareva dovesse bastare per tutti. I signori... balbettò confuso il primo che aveva parlato, recando macchinalmente la mano alla tuba.

Ma soffriva per lui, soffriva vedendo cadere tutti i suoi sogni d'avvenire, e se il dolore non le avesse fiaccate le gambe, sarebbe andata lei, così altera, a raccomandarsi agli uomini danarosi di Roma affinchè le salvassero il figlio. Ma l'amministratore che fa? dov'è? Chiamatelo! ordinò la duchessa a Giorgio entrato in quel momento recando una lettera al principe.

"Nel frattempo que' Grigioni (di cui, come dicemmo, si trovava in quell'adunanza un Commissario) i quali stavano in grosso numero accampati presso il Lago di Chiavenna, penetrando per le valli secretamente, apparirebbero sull'alto delle montagne di Musso il mattino stesso stabilito alla battaglia, recando quivi quel numero d'artiglierie che meglio potrebbero pei difficili cammini dei monti trascinare, e di l

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca