Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Le raccomandava di visitare le posizioni più ridenti, e di renderle conto delle sue impressioni. Ed era felice che Maria passasse quei giorni di vita nuova dove essa aveva conosciuto ed amato il capitano, e le raccontava la modestia di quel soldato, la timidezza di colui che non aveva paura dei nemici armati, dei Tedeschi e dei Cosacchi, e che non osava parlare ad una ragazza.
Ci fu un momento in cui essa impallidì e i suoi occhi ebbero anche un barbaglio di lacrime. Andrea mostrando una zagaglia raccontava il pericolo in cui era caduto, quando inoltrandosi troppo imprudentemente nel paese dei Bogos, arrischiò di rimanere in mano dei selvaggi.
Bartolomeo Fiesco prese i suoi fogli in mano; tossì, com'era di rito, e poi disse: Frate Alessandro li chiama i Commentarii di Cesare; ma egli s'inganna a partito. Cesare raccontava le cose da lui medesimo operate, e con tanta fortuna; io le cose che ho viste accadere, e non liete, pur troppo. Quæque ipse miserrima vidi.... Et quorum pars magna fuisti; aggiunse prontamente frate Alessandro.
Così mi raccontava Naretti d'esser stato testimonio del seguente fatto avvenuto sulla piazza del mercato di Adua.
Una stoia implorò la piccina, memore delle fiabe che Miss Olivia, con inesauribile fantasia, raccontava seduta al suo capezzale. Non si può adesso, cara. Un'altra volta.... Quando tornerai. E Miss Olivia, palleggiava la bimba, leggera come una piuma. Diana tentennò la testa. Com'è magra, non è vero? Oh, ingrasser
Mentre io contemplavo quel magico spettacolo, il custode, che aveva letto la storia di Toledo e lo voleva far sapere, mi raccontava ogni sorta di storielle, con quel fare tra poetico e faceto, che è proprio degli Spagnuoli del mezzogiorno.
Io mi era gettato quasi in terra raccontava il famiglio e aspettava ansiosamente quello che avrebbero fatto costoro, che si dovevano trovare a venti o trenta passi di distanza... Per un quarto d'ora circa non ho udito altro che scrosciar l'acqua e il fischiare del vento... Ad un tratto mi par di sentir qualcuno che si muove... passi che si fanno, a poco a poco, precipitosi... Accosto l'orecchio quasi alla terra e subito sento che a poca distanza da noi sette o otto persone almeno fuggivano.
Guglielmo era un bel giovane aperto e gioviale, faceva ridere Teresa e raccontava maraviglie alla madre. L’estate quando andava a far la guida su pel Monte Rosa, affidava loro la chiave di casa, e tornando a pigliarla, bisognava bene dire dove era andato, ed i pericoli superati e descrivere le nuove pazzie degli alpinisti.
Povera Camilla! E Silvio che l'aveva riconosciuta, raccontava ai compagni la storia dell'infelice. "È tempo, ripigliava Attilio, di purgare la nostra citt
Compiuti i religiosi uffici ei stette ad attenderla fuori della chiesa, e mentre la semplice raccontava alla madre l'occorsole, s'incontrò negli occhi di lui: le morirono sulle labbra le parole, e un inusitato palpito del cuore le richiamò il rossore sulla dilicata guancia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca