Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Paolina Grim *, che non aveva sciupato il fiore de' suoi affetti in amorucci sconclusionati, amava il suo fidanzato con quella specie di paura, d'ambascia, di febbre che fa drizzare i capelli all'avaro prostrato dinanzi al suo tesoro.

«È la preghiera per colui che deve passare; preghiamo prostrati.... preghiamo.... è finita.... ha padre? madre? figli ne ha? io non posso sopportare la immagine di quella disperazione.... egli è prostrato, la scure con ambedue le mani sta sollevata, il suo taglio deve internarsi nel ceppo, e tra la scure e il ceppo vi è un collo.... ah! balza una testa per terra.... piove sangue.... la bocca pare che non abbia compíta una parola.... era preghiera, o bestemmia? egli morì lacerato di rabbia.... una mano scarna, trepidante l'afferra pe' capelli.... trema ella di terrore o di gioia? ella la squassa, e si contamina, e la mostra al popolo.... bella impresa davvero da mostrarsi alla gente, perchè applaudisca!... Sdegno di Dio! egli è desso.... la morte lo ha sfigurato, ma lo ha riconosciuto il mio cuore.... Rogiero.... Rogiero

A canto delle grandissime figure degli Archimedi, dei Camilli, dei Galilei, degli Alfieri il miserabile spettacolo di buffoni negromanti e d'un popolo in preda alle più vili superstizioni, sempre venduto e sempre prostrato ai piedi dei neri trafficatori della sua libert

Uno dei giorni più terribili era stato quello del 31 agosto: la morte aveva mietuto maggiori vittime; nella seconda corsia dello spedale un uomo agonizzava. Quest'uomo, orribilmente contratto dagli spasimi della più angosciosa paralisia, era il signor Basilio. Una donna genuflessa da una parte del letto ed un fanciullo prostrato dall'altra pregavano.

Allora egli, come se avesse rotto l'incantesimo che lo teneva prostrato, si alzò e di scatto buttando in terra la pelliccia e avvicinatosi alla scrivania prese a scrivere, tracciando febbrilmente sulla carta tutti i pensieri, tutte le frasi supplichevoli di oblio e di perdono, che gli si erano affollate alla mente in quelle ore d'inerzia.

Non a stessa edifica la pietra. Al tempio giova non men l'ignoto che sepolto giace coccio sotto le basi e il crisolito ardente che prostrato il volgo adora. Ogni Ora nasce quando è il tempo e ognuna scende dell'infinito Essere in grembo di sua ragione coronata in fronte in una tenue, che all'orecchio sfugge del querulo mortal, vasta armonia. Nulla è vano, fratel.

Il Farinaccio, prostrato sempre ai piedi del pontefice, aveva sembianza di uno di quegl'isdraeliti, che a piè del monte Sinai stavano in aspettazione della parola di Dio, e, come loro, egli udiva formarsi sopra il suo capo la parola in mezzo a fulmini ed a tuoni. Però non si dette anche per vinto, e tentando uno sforzo disperalo insistè: Dove non giunge la giustizia arrivi la misericordia...

Chi difese due volte, nell'agosto del 1848 e nel maggio del 1849, Bologna contro gli assalti dell'Austria? Il Popolo. Chi salvò nel 1849, in Roma e Venezia, l'onore d'Italia prostrato dalla monarchia colla consegna di Milano e colla rotta di Novara? Il Popolo.

Io te lo giuro, proseguì l'altro, prostrato daccanto a lui, te lo giuro per l'anima di mia madre, tu ti sei ingannato! Sentimi, Aloise, tu risanerai; il cielo ci conceder

Come poi Carlo si mostrasse così caldo in questa ventura, mentre innanzi fu d'uopo che il timoniere andasse a suscitarlo, non fa maraviglia se si consideri, ora trattarsi d'armi, in che consisteva il suo mestiere, dianzi di flutti infuriati ai quali non era avvezzo, e poi lo spasimo di stomaco che aveva prostrato ogni sua facolt

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca