Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


76 Per debolezza più non potea gire; che fermossi appresso una fontana. Non sa che far che si debba dire per aiutarlo la donzella umana. Sol di disagio lo vede morire; che quindi è troppo ogni citt

16 E perché era cortese, e n'avea forse non men de' dui cugini il petto caldo, l'aiuto che potea tutto le porse, pur come avesse l'elmo, ardito e baldo: trasse la spada, e minacciando corse dove poco di lui temea Rinaldo. Più volte s'eran gi

Di questo balzo meglio li atti e volti conoscerete voi di tutti quanti, che ne la lama giu` tra essi accolti. Colui che piu` siede alto e fa sembianti d'aver negletto cio` che far dovea, e che non move bocca a li altrui canti, Rodolfo imperador fu, che potea sanar le piaghe c'hanno Italia morta, si` che tardi per altri si ricrea.

Di Selvaggia poi potea ben dirsi che fin dai primi anni quella sua gentil alma fu tocca da una straordinaria visione del bello, di cui Cino le apparve effigiatore nelle sue dolci rime. Ma era modesta dell’animo, che, per quanto affetto nutrisse in cuor suo, non comportava però che ei nel pubblico e con pubbliche lodi lo palesasse.

Pensa che nel dolor giace colei, Ch'a' guerrieri tuoi re diede la cuna, Da te divisa e serva a lo straniero Lei che fu patria al redentor Guerriero! Ben prudente consiglio esser potea Gittar mie carni al fero augel francese, Quand'anco incerto il tuo destin pendea, E tronche a mezzo eran le patrie imprese.

139 Pur si torce e dibatte , che viene ad espedirsi col braccio migliore; e con la destra man che 'l pugnal tiene, che trasse anch'egli in quel contrasto fuore, tenta ferir Ruggier sotto le rene: ma il giovene s'accorse de l'errore in che potea cader, per differire di far quel empio Saracin morire.

Ma, allora, vendetemi questa statuetta, che avevate portato a farmi vedere, disse la principessa, che non potea rattenere la sua folle prodigalit

Rassicurato alquanto, finalmente s'avvide e disse presto: Ho fatto male. Io potea ben provedermi altramente; perdio! che reco un degno capitale! Cento zecchini avea per accidente, avanzo d'una paga mensuale, e bel vestito e ricco farsettino: getta la cesta e segue il suo cammino.

56 perché Marfisa una percossa orrenda gli mena per dividergli la testa. Leva lo scudo che 'l capo difenda Ruggiero, e 'l colpo in su l'aquila pesta. Vieta lo 'ncanto che lo spezzi o fenda; ma di stordir non però il braccio resta: e s'avea altr'arme che quelle d'Ettorre, gli potea il fiero colpo il braccio torre: 57 e saria sceso indi alla testa, dove disegnò di ferir l'aspra donzella. Ruggiero il braccio manco a pena muove, a pena più sostien l'aquila bella. Per questo ogni piet

Pur s'affannava per acquistar merito sempre, e va mulinando qualche tratto che lo faccia alla dama benemerito. Qualunque cosa per questo avria fatto, per non star sempre come nel preterito; e si pensò che, se con qualche matto o savio maritar potea Marfisa, avrebbe avuta grazia in questa guisa.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca