Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Pochi prigioni e poco sangue da ambe le parti, considerati i varii e forti attacchi fra i duellanti. Fu questo il più grave della giornata. Il Fortebracci potea dire d’avere sbramato d’assai quell’empia sua sete, e si era riparato nel campo de’ fuorusciti. Col

Due grosse lacrime rigavano le guancie dell'ingegnere Amoretti. Chi siete voi? domandò Diana, che non potea torcere i suoi sguardi da quelli di Roberto.

Cercando questo libro ch'essa non potea trovare, scorse in vece sua un volume del Petrarca, appartenente al giovane, il cui nome vi appariva sopra scritto. Spesso ei gliene leggeva alcuni brani, e sempre con quella patetica espressione che caratterizzava i sentimenti dell'autore. Arrivarono a Perpignano subito dopo il tramonto del sole. Sant'Aubert vi trovò le lettere che aspettava da Quesnel.

In tal guisa e con tali propositi, Morello si partì da Torrespina, per cinque anni più vide quei luoghi. Dormì egli cinque anni in una notte, o gli passarono dinanzi agli occhi rapidi come un baleno? Questo ed altro potea fare Aporèma.

68 Il medesmo desir Marfisa avea, per far del padre suo tarda vendetta; e con gli sproni, quanto più potea, facea il destrier sentir ch'ella avea fretta. Ma l'una l'altra vi giungea a tempo, che la via fosse intercetta al re d'entrar ne la citt

Ecco appunto dov'è il pericolo! rispose ardita, animosa la fanciulla. E tu non devi essere un pusillanime! Il Venosa era spaventato dall'energia di Diana. Dubitava fosse accaduto qualche cosa di ben più grave che ella non avesse detto, poichè mai gli era apparsa così risoluta, così smaniosa ed inquieta. Che potea aver ella sofferto nella sua casa?

Comunque, e lasciando le sottigliezze da banda, quella frase di Giselda potea dirsi un errore. Che bisogno c'era egli di dirla? Ma gi

Inferno: Canto VIII Io dico, seguitando, ch'assai prima che noi fossimo al pie` de l'alta torre, li occhi nostri n'andar suso a la cima per due fiammette che i vedemmo porre e un'altra da lungi render cenno tanto ch'a pena il potea l'occhio torre. E io mi volsi al mar di tutto 'l senno; dissi: <<Questo che dice? e che risponde quell'altro foco? e chi son quei che 'l fenno?>>.

Ho il fatto mio; ora potele dire al signor S. che l'attendo. A questo punto io non potea più dubitare della saldezza dei miei propositi; ma siccome m'aspettavo che la vista del signor S. e i suoi eccitamenti avrebbero ricercato ogni parte vulnerabile della mia risoluzione, mi raccolsi con tutte le mie forze per resistere all'attacco. Fuggirò per via di terra, mi ripetei.

Che l'abbia data a Namo mi consona, sol perché a perder l'abbia a questa sorte. Chi la dovea guardar meglio persona di me? ch'io dovea farlo fino a morte; guardarla più che 'l cor, che gli occhi miei: e dovea e potea farlo, e pur nol fei.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca