Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Corrono in su e in giù a cercarmi gli oggetti che ho perso, a portarmi delle cose da mangiare, ad aprirmi le finestre e a chiudermi a chiave nello scompartimento.... anche quando non è necessario. «Poi, in viaggio non ho mai sonno. Metto giù la testa non importa dove, e dormo come un gatto cinque minuti. Poi mi sveglio allegra e ragionevole e di buon umore.
Una mattina l'Orsola venendo in camera a portarmi il caffè disse che c'era stato un uomo della Querciaia a domandare mie notizie in nome del suo padrone che era ritornato. Mi balzò il cuore per la gran gioia. In tutti quei giorni di sofferenze avevo quasi dimenticata l'offesa, solo sentivo il vuoto della sua lontananza. E ricominciai ad aspettare un giorno, due giorni....
Io... non dico che si abbia ad abbandonare nessuno balbettò il poverino ma chiedo solo se Flora è venuta a portarmi la morte. Cresti, mio buon Cresti! proruppe con un vivo abbandono di cuore la fanciulla, afferrando la mano inerte del povero amico, che si era oscurato tutto e quasi rattrappito nel suo tetro dolore.
Chi è questo Abù-el-Nèmr che ci tiene tanto per avere in mano sua Abd-el-Kerim? Io scommetterei che la storiella che ha narrato l'ha inventata di sana pianta. Quello stupido di Ahmed, quantunque si spacci per un profeta, se l'ha bevuta, ma io non la bevo, per Maometto! «Ah! si vuoi portarmi via Abd-el-Kerim? La vedremo, signori miei, se voi sarete capaci di farla ad un uomo del mio stampo.
Dimandagli che camino han fatto per venire in Italia. TRINCA. Ossasando nequet, nequet poter levar cosir Italia? TURCO. Sachina busumbasce agrirse. TRINCA. Dice che son venuti per mare, e non passati per Vineggia. PARDO. O Dio, che umori stravaganti sono negli uomini! Che cosa ha spinto colui a dirmi cosí gran bugia, che sia stato a Vineggia, e portarmi una lettera di mano di mia moglie?
L'Orso peloso gli soleva ripetere, le rare volte che era di buon umore: Prima di morire, voglio far testamento e lasciare ogni cosa a te! Non ho parenti in questo mondo, e non posso portarmi i burattini nell'altro per far l'opera in Paradiso o nell'Inferno dove andrò. Intanto non ho intenzione di morire presto; sarò sempre in tempo pel testamento.
Il contadino si fece bestemmiando a un angolo della stanza, sollevò un mattone con la punta d'un coltello che s'era levato di tasca, prese le posate e gliele dette. Non ti dimenticare di portarmi le galline, sai!... se no.... quanto è vero Dio.... Oh, per chi mi prendete! E intascate le posate, andò via. Quel giochetto durò otto giorni; e i due amici se la passavano proprio come tanti re.
Sì... anzi volevano in tutti i modi portarmi da Garibaldi, ma io mi vergogno. O anima eccezionale!... O vera mosca bianca in quel turbinio di ambiziosi sfacciati!... Il vero merito è modesto, ed è abbastanza soddisfatto dalle voce della coscienza.
Ho dovuto licenziar la Teresa, che cucinava abbastanza bene, ma non sapeva introdurre con un po' di garbo le visite in salotto. Quella che ho preso ora, invece, il garbo l'ha, ma non riesce a portarmi in tavola un piatto che non sappia di fumo. È una disperazione. A ogni modo capisco che la terrò in virtù de sa bonne mine.
AMASIO. Che questa notte alle due ore vengate a casa a portarmi le vostre vesti; ed io le manderò a tôrre, acciò li dia ad una sua amica, ché vogliam far maschere tra noi. CINTIA. Farò quanto dalla mia padrona mi sará imposto. CINTIA. Se volete questa che ho adosso, questa será certissimo. AMASIO. Quelle istesse che altre volte m'avete prestato, ché siam simili di persone.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca