Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 luglio 2025


Al che il reverendo trasalì di gioia: ora s'inoltrava più sicuro nel suo discorso, un vero capolavoro con tant'arte, con tanto accorgimento, l'aveva condotto! Quand'ebbe dato gli ultimi tocchi, ritornò a parlare di don Alessio; prese un'aria di mistero e disse del tesoro. Qui s'animò, s'accese, le sue frasi diventarono poetiche, e affascinò l'amico addirittura.

Ciò che egli aveva detto, sulle intenzioni poetiche di cui si sentiva pieno e sulla inattitudine all'esecuzione, aveva particolarmente attirata la mia attenzione; quando lo ebbi conosciuto, potei studiare a fondo quel caso curioso d'impotenza artistica. La visione era in lui di una potenza straordinaria, l'emozione che ne risentiva finiva per essere puerile a furia d'intensit

«Il giorno 28 m'imbarcai. «Durante il viaggio di mare, di cui m'ero fatta un'idea delle più poetiche, stetti sempre male. Tutte le passeggiere, e molti passeggieri soffrivano come me. Sembrava un ospitale di colerosi. «Non eravamo in pensiero che di quanto ci convenisse mangiare e bere, e del come dovessimo coricarci per soffrir meno.

Perchè della morte d'Ulisse nel mondo mai come di Diomede certezza non s'ebbe però qui di lui di ciò così si risponde, cominciandosi dal suo dipartire da Circe, la quale, secondo le poetiche favole, fu una donna figliuola del Sole, che, dimorando in alcuna montagna di Calavra, sopra una terra nominata Gaeta, co' suoi beveraggi, bestie gli uomeni faceva diventare; si che tornando alcuna volta il detto Ulisse di Grecia con sua compagnia nella detta montagna pervenne, nella quale molta di sua gente così abbeverata rimase, di che egli essendosi guardato ed essendone istato da lei più volte richiesto, finalmente con alquanti compagni da lei partendosi, così cercando il mare e la terra con loro procedette, come nel presente testo apertamente si conta.

Chiunque ha un cuore spontaneamente aperto alle impressioni poetiche, chiunque è educato da una critica liberale e non angustiata dagli scrupoli de' pedanti, trova nel Romancero general di che contentar di frequente il bisogno estetico dell'anima sua.

Francesco Maria Zanotti, che soli quattro lirici sommi voleva riconoscere in Italia, tra questi collocò il CHIABRERA. Scipione Maffei riconosce due scuole poetiche in Italia, quella del Petrarca e l'altra del CHIABRERA. Antonmaria Salvini affermava niuno meglio del nostro poeta aver inteso il carattere sublime di Pindaro e il vezzoso d'Anacreonte. Ma parecchie difficolt

Difatti, per tacere degli antichi, la Roma cristiana quali notevoli poeti ha prodotto? Questo domandavo io un giorno ad un poeta romano, mio amico; e, dopo aver ricordato Vittoria Colonna e Metastasio, egli mi fece conoscere altre produzioni poetiche della citt

Tutto qui allora spira dolcezza. Mentre il capo Circeo riporta alle avventure omeriche, alle imagini dell'Odissea, la solitaria torre di Astura parla delle grandi e non meno poetiche memorie dell'epoca degli Hohenstaufen. Quanti ricordi non risvegliano questi nomi degli Hohenstaufen e del provenzale Carlo d'Angiò!

Il suo stato tosto la persuase darsi nella vita tali e tante circostanze che lette in un libro crederebbersi invenzioni poetiche. Avvezza a comandare, seppe imporre alla Vascello ed all'assistente Catraia, che fra loro più volte si eran detto: È una principessa. Vedremo l'esito; verr

«Ed io ammiravo la sua anima appassionata! Bruciai ad una ad una quelle lettere belle, poetiche, eleganti, passionate, strane; poi bruciai quell'ultima che era soltanto strana. «E nel vuoto, le forme vaghe delle vaghe speranze alate svanirono per sempre. «Massimo, «Ho scritte queste memorie durante il mio soggiorno in America; e le ho scritte per voi.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca