Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Ma in questo guadagno fa ben di bisogno al principe di misurar giustamente l'occorrenze del suo popolo e non battere le monete basse piú di quello che possano mantenersi in giro fra la plebe per le sue minute occorrenze: altrimenti ogni eccesso, in che egli incorra, ridonda in danno cosí del popolo che del principe stesso.
L'arcivescovo fu cacciato dalla corte tra gli scalpori insolenti della plebe, ed il governo della Germania ripassò nelle mani dei vescovi.
72 Il re volta le spalle, e signor lassa del ponte Orlando e d'amendue le porte; e fugge, e inanzi a tutti gli altri passa, mercé che 'l suo destrier corre più forte. Non mira Orlando a quella plebe bassa: vuole il fellon, non gli altri, porre a morte; ma il suo destrier sì al corso poco vale, che restio sembra, e chi fugge, abbia l'ale.
Poscia in mezzo a la plebe il brando gira, Ed aspre piaghe rinovella e scempi, E dove i meno sbigottiti ei mira D
Quando, nei rossi crepuscoli, più ebbre al cielo salivano le canzoni di Tiberiade e Roma lontana esercitava il suo tirannico potere su tutto il mondo conosciuto, la più splendente cortigiana del Tetrarcato di Giudea, la figlia di Mágdala piena di rosai, la etera che negli alti palazzi dalle sale di cedro aveva udito parlare del pallido Nazzareno, scendeva per le strade maestre a camminare coi sollevatori di plebe, con l’uomo che il folle Giovanni aveva detto essere il liberatore da tutte le miserie della vita.
Quanto soffre! Oh questa ingrata plebe! Avesse l'umanit
Eccomi, disse il vecchio, e si alzò. I giuocatori gli fecero posto. Bruto con riso sardonico, disse enfaticamente: Oh verginali costumi di plebe che un giorno dee dominare! Intanto suonò mezza notte, e si udirono tre colpi all'uscio. Chi sar
Ne le tue rotte corde, nel buono ramingo tuo core l’anima de la plebe passò col suo stanco dolore, e piange....
Il signor Basilio eccitava sempre più l'ira della sfrenata plebe contro i miseri arrestati, e brandendo per l'aria la canna d'India a guisa di spada, avendovi posto il suo fazzoletto di seta rossa a mo' di bandiera, urlava fino a perdere il fiato: Fucilate costoro, fucilate gli empi che vengono a spargere la zizzania fra noi! costoro vorrebbero venderci. Morte, morte! urlava il popolaccio.
Oltre le monete d'oro e d'argento fino, si costumano altre minori di bassa lega, cioè di rame e d'argento mischiato in varia proporzione, e talune di rame schietto, l'uso delle quali è principalmente per le spese minute della plebe, essendo che molte cose sono, che vagliano meno di quanto vale il piú picciolo pezzo d'argento che comodamente possa usarsi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca