Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


La plebe e la borghesia napoletana, che non sono eretiche, se ne vanno in solluchero per le anime del purgatorio. Si scrocca, si ruba, prostituisce ognuno ciò che può, si fa tutto il male possibile, tutte le ribalderie.... peccato veniale! Si d

E l'assuefazione universale aggiunge o stima o disprezzo alle cose: in modo che si racconta che, per l'abito di duolo portato a Parigi piú d'un anno per la morte di Enrico secondo, non erano scorsi pochi mesi, che gli abiti di seta erano sprezzati, quasi che fosse un uomo di poco conto colui che non avesse l'abito di duolo ad uso della corte; e chi voleva esser creduto di condizione distinta dalla plebe, vestiva lana di duolo e non seta.

Sciagurato!! tacete: non siete degno di lei; nobile superbo, voi ignorate i costumi della plebe e li qualificate per turpi. Disingannatevi. Esmeralda, giovane ingenua, sventurata, senza direzione, senza scuola di mondo, ama ed amò come una selvaggia nel mezzo ai deserti. Il canto, la musica, il disegno, le scienze che possiede gliele appresi io; io le feci da padre, madre, fratello e maestro: ma io, continuò più vivamente, non volli toglierla alla semplicit

Tribuno della plebe, tu usurpi l'autorit

La plebe credula, e ognor vinta pur che deluso sia l'impeto primo, per te s'inganni: è lieve assai; sol basta, ch'io m'appresenti in placida sembianza, come se in tuo favor tornata io fossi; sol, ch'io mi finga tua. Cosí la calca fia spersa tosto; ogni rumor fia queto; tempo cosí di sguainar tua spada, e di segnar tue vittime t'acquisti.

Del resto, il caso m'è sembrato così strano, che ho voluto accennartelo, anche per farti sapere che il trionfo della tua amica è stato completo. Sai quello che ci raccontavano in collegio dei trionfatori romani, che avevano sempre dietro al loro cocchio uno della plebe, il quale diceva loro ingiurie senza fine, come per rammentar loro che erano mortali, e fallibili.

Che ne sapevano essi di quest'aquila così tremenda e così mite, così indomabile e così mansueta, che figlia delle aquile romane e napoleoniche aveva lacerato l'aquila bicipite d'Asburgo fra gl'inni di tutti i poeti e gli anatemi di tutti i papi, mentre al suo strido i falchi della plebe rispondevano esultando dai tetti e i gallinacci della borghesia fuggivano chiocciando per i cortili a riparare nelle stalle?

Alcuni, financo gente di chiesa, e dei monaci stessi (che eran molti e del paese, e in quei tempi anche in cose del Governo erano assai consultati) a secondar più che altro gli umori del popolo, predicavano: de’ Fiorentini non se ne avesse a temere, perchè i gastighi di Dio da qualche tempo piovevano a flagello sopra di loro. E fuvvi un frate che in un di que’ giorni alla plebe commossa, uomini e donne indistintamente, nell’uscir dalla chiesa del suo convento, sul getto, richiesto del suo parere, aspettò che tutti gli fossero attorno, poi fe’ cenno che l’ascoltassero, e così disse loro:

Napoli, la maggiore delle metropoli italiane, è ridotta, come carattere generale della sua plebe, a ben mediocre stato. Eppure, chi negher

Ma quelle donne aiutino il mio verso ch'aiutaro Anfione a chiuder Tebe, si` che dal fatto il dir non sia diverso. Oh sovra tutte mal creata plebe che stai nel loco onde parlare e` duro, mei foste state qui pecore o zebe! Come noi fummo giu` nel pozzo scuro sotto i pie` del gigante assai piu` bassi, e io mirava ancora a l'alto muro,

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca