Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
E parlava, parlava, parlava, in dialetto veronese, infaticabilmente; parlava di sè, degli amici suoi, di Loredana, del conte, dei pescatori, di gente del paese che la ragazza non conosceva affatto, dell'orario dei piroscafi, dei trionfi del defunto Teobaldi tenore, dei vini e dei cibi dell'albergo, dei dissapori tra l'oste e l'ostessa, della moda e della cucina, della vita di Venezia, dell'amore antico e dell'amore moderno; e di tutto a rifascio, senza nesso, passando dall'uno all'altro argomento e non mutando mai voce....
Ho per complice la luna menzognera, la più imbellettata delle cortigiane siderali, che in nessun luogo mai è tanto carezzevole, lusinghiera e persuasiva. In nessun luogo mai la luna è così attenta a sedurre i rossi e duri fanali dei piroscafi, passanti burberi che se ne vanno con un grosso sigaro tra i denti cacciando fumo contro l'azzurro.
L'onde azzurre del Tirreno, increspate dal zeffiro, dondolavano dolcemente i piroscafi, che vogavano a tutta velocit
Amore mio, disse, chinandosi a guardare, se tu adoperi la carta dell'albergo con la veduta del lago, di Desenzano, dei piroscafi, e il nome del proprietario e l'indirizzo, tanto vale chiamar qui la mamma e il Procuratore del Re. Si morse le labbra, ma ormai troppo tardi: Loredana lo fissava corrucciata e pallida. La mamma e il Procuratore del Re? disse. Che cosa significa?
La mattina dell'11 s'impadronì nel porto d'Arona dei due piroscafi «S. Carlo» e «Verbano» v'imbarcò in essi e in alcuni navicelli a rimorchio, i millecinquecento uomini rimastigli; risalì il Lago Maggiore e sbarcò a Luino ove pose il suo campo. Era la prima delle sorprese con cui Garibaldi doveva far meravigliare popoli e governi.
Essi vi fucileranno colla stessa sanguinaria indifferenza, come fucilano oggi gli sventurati che si lamentano delle vostre depredazioni. Vogate, nobili piroscafi! Vogate, voi portate tal gente che fa l'orgoglio d'una nazione oppressa, calunniata, ma con una storia, accanto a cui si inchinano le storie dei più grandi popoli della terra.
Partii da Amsterdam verso la fine di febbraio, con un tempo bellissimo, sur uno dei piroscafi che vanno ad Harlingen. Sapevo che non avrei più riveduto la capitale dell'Olanda. Appoggiato al parapetto di prora, mentre il bastimento si allontanava dal porto, contemplai per l'ultima volta la grande citt
«Sì, sì, per Dio! son dessi, sono i nostri piroscafi che vengono ad imbarcarci.» Ed un fremito di soddisfatta impazienza s'innalzò in un momento tra quella superba gioventù da non più udire il rumore delle onde che si frangevano contro le scogliere.
Più alto, ancor più alto che non le azzurre lagrime e i singhiozzi di cui le campane in lutto vanno impregnando la durezza del paesaggio... più alto, ancor più alto che non le grida strazianti dei piroscafi vôlti alle spiagge lontane... più alto, ancor più alto che non la tosse monotona e i singulti esasperati del vapore... con tutta la risonante pienezza de' miei polmoni di bronzo, la tua potenza immensa, o Mare ingordo, io canto!...
Eccoli, eccoli, e maestosi s'avanzavano i due piroscafi, e i gozzi , gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca