United States or Italy ? Vote for the TOP Country of the Week !


Mentre che l'uno spirto questo disse, l'altro piangea; si` che di pietade io venni men cosi` com'io morisse. E caddi come corpo morto cade. Inferno: Canto VI Al tornar de la mente, che si chiuse dinanzi a la pieta` d'i due cognati, che di trestizia tutto mi confuse, novi tormenti e novi tormentati mi veggio intorno, come ch'io mi mova e ch'io mi volga, e come che io guati.

Or gite, donne, e date credito a quelle simulate parole, a quelle lacrime traditrici, a quei finti sospiri e a quelle fallaci promesse; movetivi a pietá di loro, perché tal volta li veggiate piovere dal volto tempesta di amarissime lacrime; credete a quei giuramenti, a quei spergiuri! Come si salverá onor di donna giamai, se li sono tesi tanti laccioli?

L'uomo non può pensare all'uomo lontano e posto in circostanze diverse dalle sue con quell'interesse medesimo, con cui egli pensa a se stesso ed a' vicini. Le lagrime del povero contadino, l'angoscia del mandriano, la pace dell'eremita profanata ci faranno pietá.

Ma di qua, di , per campagne e per boschi; di su, di giú, per boschi e per campagne, i veltri la perseguitano e n'hanno tosto fiutata la traccia. Il mandriano , pieno d'angoscia pel suo armento, si butta a' piedi del conte. Pietá, signore, pietá! Fate di lasciare in pace queste mie povere bestie mansuete.

O di casa, allegrezza allegrezza, mancia, buona nuova! LAMPRIDIO. Protodidascalo, tu stai di mala voglia. PROTODIDASCALO. Taedet me et misereor del caso dove sei per incidere. LAMPRIDIO. Se tu avesti pietá di me, me lo mostraresti in altro.

DON FLAMINIO. Supplice e lacrimoso ti sta dinanzi a' piedi la cagion del tuo affanno: non chiede perdono vita, perché non la merita e non l'accetta ché quando l'uomo ha fatto quel che non deve, non deve piú vivere per non vivere vita pessima e infame, ma chiede vendetta. E se in te è rimasta qualche scintilla di fraterna pietá, uccidimi.

Al quale cosí piangendo son astretto di dire: O benignissimo Padre, riguarda! riguarda, o bono pastore, con l'occhio de la pietá le tue povere e deboli pecorelle, le quali tra crudelissimi lupi sono poste drento a cardi, vepri, spine ed altre viziose erbe a pascere!

Voi sapete che ho tanta robba che posso giovar agli amici e castigar gli inimici; e chi mi toglie lei, mi toglie l'onor mio: e l'onor pone l'uomo in disperazione, e il disperato di se stesso non può aver pietá di alcuno. Son uomo da far che i suoi amori gli costino molto cari, e a voi, a Forca e a tutti i complici; e sará piú duro il vero male che l'apparenza del falso bene.

O io m'inganno, o tra di noi sará maggiore il numero di quelli che, facili a scusare negli altri le passioni perché le vorrebbono scusate a se medesimi, si lasceranno andare alla pietá, come al sentimento piú repentino per essi.

Molte fiate gia`, frate, addivenne che, per fuggir periglio, contra grato si fe' di quel che far non si convenne; come Almeone, che, di cio` pregato dal padre suo, la propria madre spense, per non perder pieta`, si fe' spietato. A questo punto voglio che tu pense che la forza al voler si mischia, e fanno si` che scusar non si posson l'offense.