Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
E non passò infatti molto tempo, che il Lautrec guatando il Mandello con una espressione particolare: Non avete nessuna cosa a dirmi, conte? Non avrei nulla, eccellenza. Non sapete dunque quel ch'è avvenuto qui dalla notte passata in poi? Ah!.... lo so benissimo... Me ne disse ora appunto qualche cosa il De-Guigne. E così? E così peggio per colui.
«Quante volte non mi ero io ritrovato ad una scena simile, da ragazzo, e senza averne alcun senso particolare allo spirito! L
Quando fu introdotto nel salottino particolare dove Lavinia non riceveva che gli amici, gli toccò di attendere, secondo il solito. L
In Toscana e Lombardia guerreggiaronsi peggio che mai le cittá; Roma contra Tivoli, Milano contra Cremona, Milano contra Como, Pavia contra Verona, Verona contra Padova, Padova contra Venezia, Venezia contra Ravenna, Piacenza e Milano contra Parma e Cremona, Modena e Reggio e Parma contra Bologna, Bologna e Faenza contra Ravenna ed Imola e Forlí, Verona e Vicenza contra Padova e Treviso, Venezia contra Pisa, Pisa e Firenze contra Lucca e Siena; trista lista abbreviata sui cenni probabilmente non compiuti del Muratori, e che ho voluto qui porre a mostrare quali fossero in generale gli errori della gioventú di que' comuni, quali in particolare lor mali apparecchi alla grande occasione nazionale che s'appressava.
Guardai davanti a me. In vicinanza, tra i fusti, irreale come un inganno di occhi allucinati, brillava l'Assoro. "Strano!" pensai, provando un brivido particolare. Non m'ero accorto, prima di quel momento, che il cavallo senza guida s'era inoltrato per un sentiero che conduceva al fiume. Pareva quasi che l'Assoro mi avesse attirato.
Gli ostinati si vincono piú tosto con l'umiltá che con l'arroganza; e mostrate desiderar Sulpizia, ché, sí come l'avarizia s'inganna con la liberalitá, cosí col mostrarsi volontoroso s'inganna chi vi crede. E voi, Erotico, parlandovi il vecchio di voler Cleria, mostrategli desiderarla. EROTICO. Sará pensiero mio particolare: fingerò ben la parte mia.
DON IGNAZIO. Non so che offerirvi in particolare, se sète padrone di tutta la mia robba. DON FLAMINIO. Veramente la merito, perché ci ho faticato; e se ben l'un fratello è tenuto por la vita per l'altro, pur in cosa di gran sodisfazione non si vieta che non si faccino alcuni complimenti fra loro. DON IGNAZIO. Mi sottoscrivo a quanto mi tassarete.
Quell'altro invece, quello sconosciuto che con lei andò in casa il mio amico, può avere alcuna sua ragione particolare per volere in sue mani quel quadro; e perciò noi potremmo intenderci con esso a molto miglior vantaggio da nostra parte. La mi faccia dunque questo piacere, signor Marone, di indicarmi la dimora e il nome di colui.
Ed in questo modo i prencipi, le communitá, le arti ed altri potranno a ciò molto ben provedere, se però vorranno che da ogni persona sia ricevuto nelli pagamenti il giusto dovere dell'oro e dell'argento in monete ridotto, com'è detto; e se non vorranno che ogni qualch'anno i danari siano calati o banditi da luogo a luogo, com'è stato fatto a' tempi nostri per molte cagioni, ed in particolare per essere stati fatti essi danari e valutati comprese le loro fatture, e poi di tempo in tempo rifatti e rivalutati con nuove soprafatture, pur cavate dal corpo o dosso loro, e come tutto ciò si può vedere nel capitolo XLII.
Or qui, s'alcun dicesse che fosse cosa impossibile di poter fare ed osservare tutto quello che nel precedente e nel seguente capitolo vien proposto, veramente di gran longa in ciò s'ingannerebbe, per le molte e vere ragioni nel Discorso allegate: e, quando i prencipi possederanno ben questo fatto, conosceranno che ciò non apporterá loro danno alcuno, ma sí ben utile onesto ed onor perpetuo, e tanto per l'interesse particolare quanto per l'universale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca