Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Finchè una spada è in pugno, un grido in gola, E guarda una pupilla, e un'alma è desta, Finchè un palpito al cor, finchè una sola Stilla di sangue ed un respir ne resta, Vil, chi deporre il brando ai prodi indìce, Traditor chi il suäde, empio chi il dice! Così fremeano i prodi.

Quantunque le tre donne non prendessero parte alla difesa del portone pur stavano a poca distanza da coloro il cui palpito batteva nel lor proprio cuore.

da i colpi; labbra fatte pel sereno riso, schiudersi al ghigno, al detto osceno; grandi occhi d’innocenza aperti in fondo a turpi abissi; anime dal profondo palpito, ansanti verso la bellezza del mondo, anime piene di dolcezza e d’impeto, stroncarsi al giogo, intrise di melma e d’odio, mutilate, uccise. Sacra infanzia del povero, io lo sento entrar ne le mie fibre il tuo lamento.

Sguardo e pensiero si levano più in alto, e dal profondo del cuore, col più ardente palpito che possa destare in un cuore umano la gratitudine, saluto e ringrazio i padri e i fratelli che non son più, quelli che languirono negli esigli e nelle carceri, e quelli che spirarono sui patiboli e sui campi di battaglia per darci questa grande patria, la quale, dopo cinquant'anni di dolore e di sangue, oggi s'integra e s'incorona al cospetto del mondo.

E sarebbe un giorno venuto alla luce chi sa con che anima! e sarebbe stato mio figlio! In nulla avrebbe egli potuto appartenermi, poichè nulla di veramente mio avevo dato a quella donna, poichè in quell'infame connubio non avevo portato che la feccia, putrida e fetente, di me stesso. Non un palpito, non un guizzo, una scintilla, un alito del mio vero io: nulla!

Luisa la guardò fisso a sua volta; vide che le tornavano i floridi colori della salute per la faccia, le scottature non lasciavano segno veruno, e la donna ridiveniva bella più che mai fosse stata. Il cuore palpitò alla gelosa impetuosamente nel seno, e sorridendo un cotal suo riso amaro la interrogò: Ma sono io l'unico vostro protettore davvero?

Gli occhi volevano schizzare dalle orbite, i denti battevano, il palpito de' due cuori era febbrile e violento, un tremito di convulso livore correva loro attraverso la persona: il delirio della tenzone riusciva al suo colmo, e però fu giocoforza finissero.

Il pianeta del giorno stava per tramontare, e mandava i mesti raggi dello addio a questa terra, che, sebbene infelice, gli è cara. Ogni digradare della luce presentava una nuova maraviglia: colori soavemente più languidi, come lo spirare dei suoni per la superficie delle acque. Le vette dei campanili, le cime dei monti, le nuvole lontane pareva si affaticassero a ritenere un palpito di raggio, in quella guisa stessa che i cari parenti, da balcone da loggia o da colle, sventolano al pellegrino che si allontana un panno bianco, finchè la sua forma non si confonda con la bruma della sera... Oh Dio! Egli è presso a sparire; gli occhi della madre, offuscati dalle lacrime, non lo distinguono più; ella se gli asciuga col velo per rimirarlo ancora: adesso ella li tende più alacri che mai... ahimè! il suo figliuolo è sparito: quando lo rivedr

«Dio, non oso quasi dirlo a me stesso! Vedo te che rileggi queste linee dopo lunghi e lunghi anni felici, quando non avrai più di me che la memoria e la speranza. È questo il posto d'una lagrima tua? «Palpito, fuoco, amor diventa verso! Entra nei dolci occhi di lei, va immerso Nel fedele suo cor, sciogliti allora, Torna palpito, fuoco, amore ancora

Amo, e sovra il cor mio palpitò il core Del mio Diletto, ed era ah! la tremante Lingua osa dirlo appena era il Signore! Il Signor che di gloria sfavillante Regna ne' cieli, e sua delizia è pure Il picciol uomo in questa valle errante! Ed attonite il mirano le pure Intelligenze scendere ammantato A questo erede di colpe e sciagure,

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca