Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
Roberto Fenoglio, come vi ho detto, era rimasto sdraiato sul suo canapè; un soffice canapè foderato di velluto, dal quale io, se ci fossi stato, non mi sarei mosso neanco per andare a nozze, e metto pegno non vi sareste mosso voi, cortese lettore, neanco per mandare a comperare il libro che mi d
Taccio della lascivia, mostruosa piuttosto che infame, di Messalina, che conduce pubbliche nozze, vivo Claudio l'imperiale marito, ricercatrice notturna di soldati pei guardioli, sfidatrice di femmine perdute a gara di vergogna. Nerone, ed Eliogabalo convitanti come a festa allo spettacolo di tali abbominazioni, le quali la notte non ha manto sì fosco, che valesse a nasconderle degnamente.
Le maledizioni, e gl’insulti aggiunti alla sua pessima condotta, e specialmente l’ultima scena scandalosa la spinsero a mandare ad esecuzione il suo divisamento. I genitori la approvavano pienamente, e in quello stesso giorno il suocero avrebbe presentato al Tribunale la domanda di separazione, facendo valere il diritto della sposa agli alimenti, secondo la clausola del contratto di nozze.
Vedendo quegli sposi così sorridenti, pensava alle sue nozze con donna Livia ben diverse da queste; fatte quasi in segreto, sotto gli occhi del marchese del Faro moribondo: nozze tristissime, eppur tanto desiderate da lui. L'amore per donna Livia era veramente l'unico affetto, ch'egli avesse avuto mai: ma tale affetto era grande davvero!
Prima di partire mi arrischiai a domandargli se gli operai non preparassero un regalo alla signorina per le sue nozze; mi disse di non saperne niente. Sapete almeno soggiunsi quando si fa il matrimonio? No, rispose con indifferenza questo non mi riguarda.
Lilla si doleva della congiura che le avevano ordita dintorno i parenti e i congiunti tutti, per farla sposa ad un altro; ma giurava a Paris che, innanzi di consentire alle nozze, si sarebbe chiusa in un monastero.
79 Di sopra a Costantin ch'avea l'impero di Grecia, lo levò da mezzo giorno, con le corde e col fusto, e con l'intero guernimento ch'avea dentro e d'intorno: lo fe' portar per l'aria, e di Ruggiero quivi lo fece alloggiamento adorno. Poi, finite le nozze, anco tornollo miraculosamente onde levollo. 80 Eran degli anni appresso che duo milia che fu quel ricco padiglion trapunto.
Bene! egregiamente! disse Filippo, a cui poco bastava, e che lì per lì si sarebbe anche contentato di niente. Facciamo dunque un po' di giustizia? Mi par d'andare a nozze una seconda volta. Ma sì! aggiunse lesto, vedendo oscurarsi la fronte di Giovanna. Con la giustizia, oggi, come gi
In Caruso, Bibl. sic. tom. I, pag. 475. Gli abusi feudali per altro furon seguiti in Francia dalla famosa rivoluzione comunale del secolo XII. Erano, come ognun sa: 1º. invasione o grave ribellione nel regno: 2º. prigionia del re: 3º. armamento a cavaliere di lui, o del figliuolo: 4º. nozze della figliuola, o sorella del re. Capitoli di re Corrado I, dati in Foggia di febbraio 1251.
Levò quindi quel vezzo di perle di cui era stato presentato in Egitto, e lo pose al collo di Marcellina. Tieni, mia sconsolata amica, questo l'ebbi in Egitto, allorchè pensando a te, salvai una vita preziosa. Io divisava di offrirtelo il giorno delle tue nozze, e te lo offro nell'ultimo momento della mia vita: ricordati a qual fine era destinato, e quando il ricevesti... ricordati...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca