Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Un sagrestano mi si avvicinò, e mi mormorò nell'orecchio, come se mi rivelasse un segreto: "Vuol vedere il Cristo?" "Qual Cristo?" "Eh!" rispose "si sa, quel famoso!"
E qual dritto ho io di rimproverare una donna perchè serba memoria d'un uomo che amò, quando i luoghi dove nacque l'amor suo, le stanno sempre dinanzi...!» In questi pensieri l'animo gli ribolliva, e penava a non lasciarsi pigliare dall'ira; ma gli tornavano nell'orecchio le parole della cieca, la quale gli avea accertato che Bianca e quell'altro non si erano parlati mai.
E stava per uscire, quando il Rosso gli si fece accosto, per soffiargli nell'orecchio queste agre parole, che furono per lui come una stilettata: Caro don Aquilino, non faccia il dispettoso; abbia giudizio! c'è un tal abate Pasquale che invidia il suo posto; è un bel boccone, e vale una prebenda.
Sì, sì; capisco perfettamente!... Sempre un po' orgogliosetti, questi artisti, e sta bene. Che bravo figliuolo! Permettete.... e così dicendo, scosse il campanello. Un servitore accorse alla chiamata e sparì quasi subito, dopo che il marchese gli ebbe bisbigliato non so che cosa nell'orecchio.
Ma la madre con le sue carezze, co' suoi baci, con le dolci parole susurratele nell'orecchio la persuase a vivere. Povere mamme egoiste! Vi par proprio che la vita si apra così bella ai vostri figliuoli? E Fortunata si sentiva così felice, così felice!
Grande! Sì! è grande, la villa disse il vecchio, che stava attento a raccogliere il più che potesse delle parole di Maddalena è troppo grande oggi, e mi fa sentire quelli che mancano. Consolatevi, buon padre! gli disse la signora, tirandolo dolcemente a sè, per parlargli nell'orecchio; il Sandro vi manca, ma avete acquistato una buona figlia.
Solo Bice, parlandole forte nell'orecchio, aveva ancora la facolt
Fu come se nella sala non vi fosse rimasto più anima viva, dal tanto silenzio che vi si fece a quelle parole. La signora si abbandonò sul suo seggiolone, raccolse la fronte tra le mani, e non fiatò. Marta ritta, immobile, sbigottita, stava come se avesse, senza volerlo, ucciso qualcuno. E sentendosi rimordere forte d'avere dato quel tuffo alla padrona, afferrò il primo pensiero che le balenò alla mente; e senza stimare quanto valesse, fece come colui che lava la piaga colla prima acqua che gli viene alla mano, non badando se sia immonda da farla inciprignire. Chinandosi a lei, quasi a parlarle nell'orecchio sommessa, disse con ingenuit
Nora girò attorno gli occhi inquieta, sospettosa: lì, nell'anticamera, non poteva parlare tanto forte come nel salotto. Il signor Ambrogio abbassò il capo, essa si alzò ancora in punta di piedi, e gli ripetè nell'orecchio, proprio nell'orecchio, colle parole lunghe, chiare, avvolte nel caldo profumo del suo alito: Ha una figliuola sua, da salvare.... Mi salver
Entra ella mi bisbigliò, senza lasciarmi. Entra, entra. Quella voce, proferita da labbra tanto vicine ma invisibili, reale e pure misteriosa, spiratami calda nell'orecchio e pure intima come se mi parlasse nel mezzo dell'anima, e femmina e dolce come nessun'altra voce fu mai, io la odo ancora, la udrò sempre. Entra, entra. Spinsi la porta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca