Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 ottobre 2025
Immagino, nobili amici e parenti, che voi tutti sappiate, e se taluno lo ignora lo apprenda, prosegue il Conte, nella chiesa di san Tommaso essersi fatti da me costruire sette sepolcri nuovi di marmo prezioso, per lavoro pregiati, e poi pregai il Signore, che prima di morire mi concedesse la grazia di seppellirvi dentro tutti i miei sette figliuoli; e finalmente votai, che avrei abbruciato palazzo, chiesa, masserizie e arredi sacri come un fuoco di gioia.
Cencio sfuggì. Ma i suoi servi furono morti, sperperate le sue masserizie, bruciate le case, e messo a spada chiunque dei suoi si trovò; saccheggiate ed arse le case dei complici. Il vescovo di Bovino ebbe appena ventura di ripararsi novellamente a Roberto dopo gi
Veglian su l'infrequente Uscio le madri abbandonate, o, accolte L'anima tutta nel pensier di voi, Lascian piangenti a mercenarie mani Le vigilate masserizie, e vanno Dove a lenir l'affanno Una voce di ciel par che le chiami.
Quattro ore durò la lotta; e ad ogni istante accorrevano nuove milizie in soccorso degli assalitori. Il popolo, dalle contrade vicine, tentava ogni mezzo per ajutare i difensori della casa. In mancanza d'armi, i popolani di Trastevere rovesciavano sul nemico mattoni, sassi, masserizie, quanto loro veniva alle mani.
Lasciata la caverna entrarono in una seconda molto più spaziosa della prima, e quivi, in mezzo alle masserizie rubategli sparse a rinfuso per terra, vide, al chiarore incerto di lumi ottenebrati da densa caligine, forse quindici o venti banditi addormentati quale steso sul pavimento, quale appoggiato alle tavole.
E Rosina che incominciava a perdere il sangue freddo: Eh sì, valgon poco..., sì, sono povere masserizie, ma sono di onesta gente, che non merita d'essere trattata come cani... Rosina! esclamò Vanardi, facendole gli occhi grossi. Eh, lasciami dire, chè la mi prude... Onesta gente: ripeteva il proprietario; certo che sì, va benissimo; io ho per loro la maggiore stima, ma quando non si paga...
Lo accettarono, ma per quattro ore vendettero cara la loro vita, e seminarono di corpi nemici la contrada. In alcune case vicine a quella Ajani il popolo tentava ogni mezzo onde portar aiuto ai difensori. In mancanza d'armi, rovesciava sul nemico quanto gli veniva alle mani: tegole, mattoni, masserizie. Alla fine il numero prevalse, e gli zuavi penetrarono nella casa.
Notte tempo appoggiarono al muro del palazzo una scala, che arrivava per l'appunto alle finestre della camera da letto della persona, o delle persone che si volevano ammazzare: s'involarono poi e si distrussero diligentemente alcuni arnesi di oro, e di argento, o altre masserizie minute per colorire la cosa, e dare ad intendere, che l'omicidio fosse commesso in grazia del furto: finalmente si lasciò la finestra aperta fingendo, che quinci i ladri avessero preso la fuga.
L'appartamento di quel secondo piano è piccolo; ha tre camere, la cucina e qualche bugigattolo dei soliti. Le masserizie sono vecchie e malinconiche, segnatamente in una sala più grande, che ha l'aria d'essere il salotto della casa, se si badi ad una tavola quadrata posta nel mezzo e coperta di un grosso tappeto di lana rossa, con due stoini da' piedi; ad un vecchio stipo intagliato, con suvvi una scarabattola di cristallo, nella quale si vede un Gesù bambino vestito di raso bianco, che tiene il mondo in mano; ad un sof
Ma come i Fiorentini si furono accorti di questo via vai, s’afforzarono da quella parte per modo, che rari eran quelli che vi potessero far tragitto. Pur per moneta e furtivamente sopra giumenti, o per persone che solevan portar masserizie, qualche carico vi si potè introdurre. Non fu però più possibile quando il fosso di cinta fatto da loro, fu tutto chiuso da grandi steccati, e vi eressero le bertesche. Accadde anzi che fin d’allora, messi in sospetto più d’una volta, al vedere in pieno giorno qualcun dalle porte avanzarsi verso di loro; una schiera di fanti, coperti de’ loro ampi scudi, li rincorsero ad archi tesi fin dentro le mura; e non si ritrassero senza prima aver fatto una scarica di frecce, alcune delle quali svettando le mura cadevano anche in citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca