Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Le genovine, le pezze da otto vecchie, gli scudi d'argento di Firenze e di Venezia sono di cosí bello argento e di cosí limpida bianchezza, che non è cosí facile ingannar con l'arte de' falsari gli occhi almeno de' pratici ed intendenti.
E cadde. Aperse le ali monche, si piegò da un lato, giacque. Inglés lo andava cercando. S’intese un fischio. Le popolane ridevano. I loro ventagli, i loro braccialetti, le belle camelie che avevan nella cintura, le lor trecce così ben pettinate, i lor occhi neri, pieni di limpida crudelt
Un altro giorno attese, ed ei non venne. Attese a lungo, palpitante e muta. Non venne più.... non venne. Ed essa allor, chinando il volto assorto, Disse: A che serve trascinar la vita, Quando l’amore è morto? .... Un alito passò tra fronda e fronda. D’infinito riposo a lei parlava L’acqua limpida e fonda;
Quando fu solo, fra le piante verdi dalle larghe foglie, di quel salone che era anche una serra, fra quelle sete ricamate di fiori esotici e di animali favolosi, fra quei vasi alti e sottili ove si elevavano dei fiori dal lungo stelo, fra quei mobili molli e profondi, dove pareva così soave sdraiarsi e non pensare, sognare e non dormire, in una luce temperata, ma limpida, coi rumori della citt
Pensando al passato, la sua mente tornava limpida e sicura; egli sentiva più forte il bisogno d'amare coloro che vivevano e pativano con lui; venerava la memoria di sua madre, non aveva altro desiderio che di vedere i suoi cari, di vivere con loro.
La piccina un virgulto bianco era in piedi sul letto, pallida, cogli occhi spiritati e una mano tesa in gesto drammatico verso il muro. I capelli scompigliati le circondavano di fiamme bionde il viso. Ascolta! disse. Sta ferma! e ascolta! Nancy stette ferma e ascoltò. Chiara e limpida traverso il muro veniva la voce di un violino. Sommesso e dolce lo accompagnava il pianoforte.
La voce limpida e fresca zampillava come una fontana, sotto le corone dei fiori. Per una lunga stagione di convalescenza Emidio aveva udito quel canto. Egli era debole e famelico. Per sfuggire alla dieta, scendeva dalla casa furtivamente, celando sotto li abiti un gran pezzo di pane, e camminava lungo il muro, nell’ultimo solco del grano, fin che non giungeva al luogo della beatitudine.
Quando la temperie era dolce, la famiglia scendeva nella barca pe ’l pasto della sera. Sotto la tenda, Francesca accendeva il fuoco e su ’l fuoco metteva i pesci: l’odor cordiale delli alimenti si spandeva lungo il Molo mescendosi al profumo derivante dai verzieri della Villa Onofrii. Il mare dinanzi era così tranquillo che si udiva a pena tra li scogli il risucchio, e l’aria così limpida che la punta di San Vito si vedeva in lontananza emergere con tutto il cumulo delle case. Luca si metteva a cantare, insieme con li altri uomini; Anna faceva atto di aiutare la madre. Dopo il pasto, come la luna saliva il cielo, i marinai apprestavano la tanecca per salpare. Intanto Luca, nel calore del vino e del cibo, preso da quella sua naturale avidit
L'acqua è l'elemento che più manca in questo paese: mai se ne incontra di limpida e corrente, e solo nei punti dove facciamo stazione ve ne è qualche deposito in fondo a crepacci del suolo o ad avvallamenti: sempre però acqua torbida, fangosa e puzzolente.
Beve estatica il tapaplum tapaplum di 3 cavalieri che galoppano sotto il ta-ta-ta-ta di una mitragliatrice innocua, a salve. =Ssssssssssss= della limpida vasta gomma di acqua convessa dell'affioratore. Gonfia gelatina trasparente che contiene tutto il sapore dorato dell'agosto. Cristallo mobile che porta l'immagine precisa della mia blindata. =Rrrrrrr= d'areoplano in cielo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca