Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Squallido fior tu sei, fior di cipresso, Fior di neve, di tomba e di delitto. Lassù, lassù sta scritto.» Sorsi gridando:
E infatti, il tocco era passato di poco, che un giovanotto chiuso in una specie di cappa che portava allora il nome di lord Raglan, commetteva i suoi stivalini inverniciati su per la salita della palazzina Cisneri. Giunto lassù, detto il suo nome, e gettato il raglan sulle braccia del domestico, salì nell'anticamera che il lettore conosce.
Se ne andava subito subito; e lontano, molto lontano dal mare, che non voleva vedere mai più. Alla terra de' suoi padri, alle Alpi, avrebbe chiesto il rifugio; possedeva ancora una bicocca, lassù.
Come la comitiva fu al piano, ed ebbe passato il ponte, l'uffiziale fece segno di voler tirare innanzi verso la casa di Giuliano. Ma questi gli disse: «amico, ho pensato.... ho deciso: accompagnatemi ancora un tratto con queste donne, e lei don Marco, mi perdoni, ma ho bisogno di lei sin lassù, alla cappella di San Giovanni.
Ma per non allontanarmi dal ramarro del padre Anacleto, vi dirò che il saurio innocente se ne stava lassù, guatando il passeggero e ansando con le fauci semiaperte. Parve al priore di essere canzonato da quella graziosa bestiuola? Od era forse più vero che in quel momento non volesse veder nessuno, nè uomo, nè bestia?
Cosma si voltò in soprassalto, la vide, o, per dire più veramente, non potè più fingere di non averla veduta, atteggiò le labbra ad un sorriso, fece un modesto cenno del capo, e passò. Doveva andare in alto, a sbrogliare una vela; non poteva dunque trattenersi da lei. Abarima lo seguì attentamente cogli occhi, per tutto il tempo ch’egli stette lassù; lo vide discendere; sperò che passasse un’altra volta daccanto a lei; ma fu una vana speranza, la sua. Cosma aveva avuto tempo di fingere un’altra necessit
"Lassù, mi rispose con voce lentissima, lassù si conta ogni cosa e le preghiere valgono meglio che le lagrime." Egli diceva forse queste parole con convinzione; io non dissi altro. Ma quando vidi uscire il mesto corteo e salutai dell'estremo saluto quella bara, e volli unire anch'io le mie preci a quelle degli altri, i singhiozzi mi ruppero le parole.
Ho fatto il mio possibile per riuscirvi. E siete tutto per lei. Perchè dunque.... Non m'interrompete, signor duca. Io amo d'immenso affetto questa povera mia madre che non mi fu dato conoscere, poichè la nonna mi disse: «Ella mi ha fatto soffrire e mi ha fatto molto piangere e pregare per lei, ma ora è lassù e può ella pregare per noi; tu le devi venerazione.
E c'è una bionda fanciullina, con due begli occhi e un bocchino, una cara, tranquilla creatura, che, fra tanta e tanta imponenza d'antico, accompagnandoci sin presso a una tomba, sorrideva, inconscia di tutto. Oh tornerei lassù a baciarla!
Se fossi un poeta, rispose Gino, tentennando la testa, non ci sarebbe bisogno di un simile aiuto. Ma non lo sono, e il rimario non basta. Quando si va? Anche doman l'altro, appena sia condotto lassù il burchiello; rispose il signor Francesco. Doman l'altro? È domenica; disse Don Pietro. Io ci ho la spiegazione del Vangelo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca