Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Egli era uscito sul pianerottolo e la seguiva cogli occhi saettanti sotto la fiera fronte. Essa si fermò e il cuore le batteva forte. Addio, disse il Poeta. Aspetto e confido. Ella aveva mormorato: Grazie. E poi era scesa rapida, colla vista turbata da subite lagrime, e non s'era più voltata indietro. Ma sapeva che egli era rimasto lassù, fermo, a guardarla.
Ma la nevata fu proprio delle buone, di quelle che in due ore, al piano, colmano i fossati ed annullano le siepi e lassù in alto addolciscono le chine troppo scoscese e le fanno traditrici. Dunque arrivai che annottava.
Di lassù si godeva una bella vista e nei mesi d'autunno era il pellegrinaggio favorito delle comitive di villeggianti; vi andavano a far colazione, per passare tutta la giornata all'ombra delle piante e visitare nel medesimo tempo il Santuario. Si avviarono, allegri, col paniere pieno di viveri in mano, e Vittorio si offerse di portare anche quello del professore.
«Il gesto non la stupì. La notte era divina, senza vento, tutta costellazioni rutilanti come serti di gemme; Venere, perla miracolosa pendente sulla linea dell'orizzonte, rigava il mare del suo riflesso, quasi liquefacendosi. Sentii gonfiarmi il petto da un desiderio di morte. « Così getterei la vita per voi, mormorai, per vedervi apparire stanotte lassù, in camera mia....
Così questo balsamo, che natura preparò agl'infelici, come il latte della nutrice all'egro bambino, mai non vien manco fino all'ultima ora della vita. Il frate sospirò, alzò la destra e gli occhi al cielo, e proferì: Lassù sono le speranze che non falliscono».
E di lassù si distingueva benissimo l'inglese che andava qua e l
E non sapevano mica che io dovessi spicciarmi così presto lassù. Ero una bestia io, e un pochino anche voi, Tecla, colle vostre intemerate. Grazie del complimento! E qui mastro Pasquale, fattosi tutto zucchero, si avvicinò per farle una carezza. Ma Tecla gli rispose con una alzata di spalle. Vedete che grazietta! disse il vecchio legnaiuolo tra sè, in quella che scendeva le scale.
Il terzo giorno che stava con loro, la mattina mentre mangiava la polenta, Maria Maddalena gli disse netto che se credeva di rimanere lassù s’ingannava, che essa e la Lena vivevano della carit
Non te ne andare, non te ne andare! Addio, Giovanni e gli toccò la mano, con la mano guantata, allontanandosi subito. Per l'uomo che singhiozzava, lassù, sul banco del giardino solitario, come per la donna che discendeva alla citt
Oh, i sangiovannesi sono bene accerchiati, e quelli che faranno il tiro lassù potran stare sicuri di non esser disturbati per un pezzo! Via dunque, avanti reverendo! avanti ladroni di strada meno disprezzabili di quell'uno in veste nera! il passo è libero, e le vittime, due povere donne e un vecchio, aspettano, senza difesa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca