Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


I Piemontesi hanno sofferto in pace che il conte Santarosa per bene 39 anni di altra lapide non fosse onorato, tranne quella che gli pose la piet

«L'altro ieri fui al cimitero a deporre una ghirlanda di semprevivi sulla tomba del tuo povero babbo. Credimi, Roberto, l'epitaffio che hai fatto incidere sopra la lapide è troppo semplice. Mariano Arconti meritava di meglio. E tu dirai ch'è vanit

Da una delle alte finestre ovali entrava una zona di sole andando a ferire una lapide marmorea del pavimento sotto il quale erano i sepolcri profondi ove molti dei miei maggiori dormivano in pace.

Leggo un po' del mio Tintoretto! Questa copia, gualcita, sporca, su cui ho scritto tante volte per epigrafe i versi di Byron e quelli di Goethe, questa copia l'ho portata con me a Venezia nel 1876 e volevo abbandonarla sulla lapide del Tintoretto. C'era insieme un mio amico, e non ho osato. Oh come ho amato vedendo la pietra del pittore e pensando a Te! A Verona ero solo: volli andare a Mantova per vedere la citt

A Pietro Micca morto a difesa d'Italia contro l'invasione straniera nel loco ove nacque alcuni modenesi crociati per la indipendenza della patria pronti all'armi al cessare della pace questa memoria 1848. Alla memoria di Pietro Micca morto eroicamente nel compimento di un santo dovere alcune donne delle diverse provincie d'Italia come esempio ai figli posero questa lapide il III agosto 1876.

Debbo poi rallegrarmi con voi di questa improvvisa, ma pure inevitabile nostra resurrezione, che è la resurrezione del Popolo, non meno potente del Cristo nell'infrangere e polverizzare la lapide del proprio sepolcro.

Sotto una rozza lapide sconnessa Dorme il vecchio curato del villaggio; Egli almen cogli offizii e colla messa Il nome a questa et

Il funerale fu fatto e pomposo: la donna ebbe sepoltura in chiesa con lapide di marmo bianco, ed epitaffio a lettere di oro, e il Presidente fu dichiarato insignis pietatis vir, più meno dello antico Enea.

Diede inoltre largo sviluppo alle gite sociali ed alle escursioni scolastiche, contribuendo così a far ampiamente conoscere il Casentino, Vallombrosa, Montepiano, il Mugello, le montagne Pistoiesi e Lucchesi, le Alpi Apuane e la Lunigiana. Quel giorno venne inaugurata lassù in onore del Budden una lapide con medaglione-ritratto di Lui, scolpito in marmo statuario di Carrara.

MALFATTO. So' stato a cacare, veh, Luzio! Adesso so' revenuto. PRUDENZIO. Sonate, ché volemo cantare ancor noi. MASTRO ANTONIO. Volete questa? Trin, trin, trin. MALFATTO. Non me vòi respondere, eh, Luzio? Basta. LUZIO. E sta' cheto, se vòi. MALFATTO. Voglio cantare io ancora. Afatte alla finestra dello muro e mostrame lo pertuso dello... PRUDENZIO. Tristo sciagurato! S'io trovo un lapide....

Parola Del Giorno

anagramma

Altri Alla Ricerca