Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Così ebbe fine il primo dialogo dei coniugi Bastianelli intorno al matrimonio di monna Ghita. La quale, poverina, ci perdette l'appetito, tanto era sconvolta dall'idea di quelle nozze, che certamente l'avrebbero fatta invidiare da tutte le ragazze del vicinato.
Oh, ce ne abbiamo del buono, grazie al cielo, quantunque le annate siano scarse. E non fo per dire, ma ce n'ho un barlozzo di quel bianco, che è passante come l'acqua, e a berne un dito, prima di desinare, fa venir l'appetito. Mariangela! Mariangela! Fatevi innanzi! Vengo, vengo; rispose una voce di dentro.
Ma il dottore, che aveva bisogno di vendicarsi sulle signore con qualche prepotenza, proruppe: Adesso io e De Nittis andiamo via: voi altri coricatevi perchè dovete essere stanche. Come lo dite, dottore! Ambrosi e De Nittis accompagnarono la contessa Maria a casa, poi al momento di separarsi, il dottore gli domandò: Che cos'hai? Nulla. Qualche cosa hai: come va l'appetito? Non mangio.
L'appetito non è buono, benchè egli abbia preso un fernet o un vermut. In ogni modo il pranzo è finito e da capo un altro caffè e altri sigari fanno venire ben presto l'ora del teatro o del ballo o della serata in casa del marchese B. o del duca C., quando egli non ritorni al club per giuocare fino al mattino, passando d'angoscia in angoscia, quando perde troppo; e dovr
Garibaldi, ideologo talvolta per diletto, ma pratico sempre per istinto e per perizia dei casi del mondo, comprese che nel pallore di quei visi l'appetito c'entrava per qualche cosa, e che, se i conforti dello spirito furono necessari, un paio di polli arrosto e una bottiglia di Marsala non sarebbero stati inutili.
Infatti, sull'uscio dond'era sparita un'ora prima, riappariva Fior d'oro. Avete finito di far conti? diss'ella. E da un pezzo; rispose Giovanni Passano. Allora, eccomi qua. Vorrete accettare un rinfresco, per aguzzar l'appetito? Polidamante, i bicchieri e il vin di Cipro. Polidamante, che era comparso allora nel vano dell'uscio, corse ad eseguire i comandi.
Io pongo a tua disposizione la mia casetta e i pochi campi, una sommetta di denaro pei necessari ristauri, ti raccomando al mio buon amico il parroco don Vincenzo Liserio, ed all'ottima famiglia Bruni, che conosco da tanti anni, e te ne vai a vivere beato e felice in quell'aria elastica delle montagne che stuzzica l'appetito e conserva la salute.... Ecco quanto mi premeva di comunicarti, e credo che sarai contento di così bella notizia!...
Di Battistone disse il Cavaliere ho da raccontarne una bellissima. Allora sedetevi, mentre vi preparo un bicchierino di amaro tonico di Pavia, un amaro che aguzza l'appetito come una lesina. Accostatevi al fuoco, asciugatevi i piedi. Battistone ripigliò il Cavaliere questa mattina mi mandò un biglietto con queste parole: Siamo alle solite.
Non sente l'odio nel tempo della ingiuria, però che vuole obbedire, ché sa che gli è comandato che perdoni; non ha pena che l'appetito suo non sia pieno, perché l'obbedienzia l'ha facto ordinare a desiderare solamente me, che posso, so e voglio conpire i desidèri suoi, e hallo spogliato delle mondane ricchezze. O obbedienzia, che navighi senza fadiga, e senza pericolo giogni a porto di salute!
Tuttavia quell'Agnese «che doveva tenersi per forza», che si vedea lì dinanzi sempre ammusata, diventava il suo tormento e le faceva perdere l'appetito. Diceva, e lo credeva, che le avea portata in casa la jettatura, e ciò era provato dal fatto soprannaturale che non le era più possibile di trovar un'altra bambinaia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca