Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Oh, ce ne abbiamo del buono, grazie al cielo, quantunque le annate siano scarse. E non fo per dire, ma ce n'ho un barlozzo di quel bianco, che è passante come l'acqua, e a berne un dito, prima di desinare, fa venir l'appetito. Mariangela! Mariangela! Fatevi innanzi! Vengo, vengo; rispose una voce di dentro.

Mariangela, una vispa donnina sui sessanta, degna Bauci di quel Filemone, era intanto venuta fuori con due sedie per la signora e per Laurenti; ma egli diede la sua a Luisa, perchè stesse più a suo agio, appoggiando i piedi sulle stecche, e andò comodamente a sedersi sull'erba, di riscontro a lei, presso il primo palo di un anguillare di viti.

Intanto giungeva Mariangela, che era andata presso a raccogliere alcuni fiori per farne un mazzolino. Erano garofani e mughetti salvatici, pratelline e ramoscelli di timo, che la buona vecchia legò con un virgulto di ginestra, e li offerse alla signora Argellani. Grazie, buona madre; andrò a casa, fiorita come una sposa. Ci ho anche una margheritina.... la vostra, signor fratello.

La nostra è di fontana, e l'appanna il vetro come i sorbetti. Io preferisco due dita d'acqua rossa, perchè son vecchio, e il vino, con sua licenza, è il latte dei vecchi. Mariangela, andate ad empir la brocca alla fontana del Coppo! No, vado io, disse la Maddalena che gi

Maddalena! Mariangela! gridò il vecchio contadino. Vi ho gi

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca