Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Obbrobrio a voi, che con vostr'arte obliqua L'ire svegliaste del natal paese, E d'armi impari, in vana guerra iniqua, Lo abbandonaste a le nemiche offese; Obbrobrio a voi, che la temuta, antiqua Gloria offuscaste de l'onor francese, Pur che rotta la spada, e infranto e nero Giaccia il vessil de l'abborrito impero! Matricidi! A la patria, ai figli suoi, Qual frutto mai de le vostr'opre avanza?

Abbiamo letto stampato che il Guerrazzi non sovvenisse al Piemonte nella guerra contro lo austriaco; e posto ciò lo vedemmo scomunicato in cera gialla. Quando la storia si detter

Ma le più micidiali fra tutte le macchine da guerra erano i così detti carri falcati, che la Scrittura distingue in due specie: gli uni servivano solamente per condurre i principi o generali; gli altri armati di ferro si spingevano contro la fanteria e menavano grande strage.

Se mediti di moverci guerra, tu tenti una folle impresa. Se vinci, quale gloria d’avere vinto delle donne? Se sei vinto, quale disonore d’essere vinto da donne

La divina giustizia di qua punge quell’ Attila che fu flagello in terra, e Pirro e Sesto; e in etterno munge le lagrime, che col bollor diserra, a Rinier da Corneto, a Rinier Pazzo, che fecero a le strade tanta guerra». Poi si rivolse e ripassossi ’l guazzo. Inferno · Canto XIII Non era ancor di l

Quanto ai due mariti, Folco Filippeschi non pareva menomamente impensierito della subdola guerra che tutti quegli amici intendevano muovere alla sua felicit

Consolato da tali esibizioni e proteste, primo pensiero del Duca fu di trarne profitto per riassumere la guerra contro il Medici: rese grazie al De-Leyva di sue offerte, e gli fece tostamente conoscere il proprio desiderio di riprendere le ostilit

Ebbene, che importa? La guerra è una forma inevitabile della lotta per la vita, e il sangue sar

dimmi se Romagnuoli han pace o guerra; ch’io fui d’i monti l

Vero è però che tanto grandiosi concetti finirono in una lunga guerra, all'ultimo per lui sventurata, in Italia; ed in alcune scorrerie piuttosto da ladrone, che da Imperatore, in Armenia.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca