Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 ottobre 2025


La vecchia madre che abbracciava il solo figlio ancora vivo, ma invecchiato, lontano da’ suoi occhi, per diciotto anni di assenza, che vedeva per la prima volta il giovane nipote, il quale finalmente conosceva la nonna; il figlio che leggeva sul volto rugoso e sui capelli bianchi della madre tutte le angoscie sofferte, che trovava un vuoto doloroso prodotto dalla morte del padre, del fratello, della cognata, e d’un vecchio e fedele domestico; i due cugini che si vedevano per la prima volta, tutte queste affezioni, queste gioie, questi dolori, queste sorprese, confusi insieme si fondevano in una tenerezza che non aveva altra espressione che il pianto.

Fa che d’amor, di gioie, Fa che di tutto priva Io sia, tranne di lagrime.... Ma che mia madre viva. Piet

Impetra il fin dell'alte sue sciagure; Impetra ch'io con esso e gli altri amici Troviam nel divo Amor gioie secure, che n'abbian giovato i infelici! Claritas....omnia sperat.

Le gioie intime che ti d

Per quanto adesso ella si credesse infelice, qualche bel giorno lo aveva avuto; ma Tina mai, da bimba da fanciulla, nemmeno quelle gioie della infanzia che trova dappertutto un sorriso, nemmeno quelle speranze della giovinezza, nelle quali ogni donna sale come dentro un incanto. Ed era morta per darle da mangiare, non c'era più.

Emilia aveva finalmente trovato qualcosa quaggiù: le pareva di cominciare a vivere in quel momento. Cosa vi può essere di più dolce che una illusione che ritorna? Prima di conoscere Alberto, la sua ultima fede terrena, l'amore, scemava in lei d'istante in istante, e si sentiva sul punto di negarlo, come aveva negato i divertimenti, le gioie mondane. Il suo sogno roseo si era infrante le ali contro ciò ch'ella credette la realt

Nessuna parola poteva riuscirmi più cara di quella tanto invocata, tanto desiderata epperò un grande turbamento e una commozione vivissima mi obbligarono ad appoggiarmi contro la parete. Egli soggiunse: Mi perdonate? Dio, che gioie vi sono al mondo!

"; ebbene?" domandai con impeto, e prevedendo la risposta, mi sentivo battere il cuore. "Ebbene," rispose il sacrestano; "la scatola nella quale la Regina chiuse le sue gioie per farle impegnare, è questa." E così dicendo aperse l'armadio, prese la scatola e me la porse. Oh! dicano un po' quello che vogliono gli uomini forti; per me, quelle son cose che mi fanno tremare e piangere!

Fanciulli tutti e due, abbiamo avuto comuni le prime gioie e i primi affetti: ricordate che io chiamavo mamma, la vostra mamma?... Vi ho voluto bene sempre come una sorella, e se oggi comincio a sentire per voi un altro affetto, forse più forte, ma ugualmente sacro, per l'anima mia ve lo giuro, non c'è nulla ch'io vi debba nascondere, nulla di cui mi abbia a vergognare, nulla che possa meritarmi la vostra freddezza, e tanto meno poi la vostra collera.

Ahi! non cura le gioie ed i martiri Di quest'epoca folle ed ammalata, Ed ignora la causa dei sospiri. E resta calma e pensierosa, e guata Tra le piccole feste e il triste amore, Nel trionfo paranco trasognata. Della sua vita e morte anterïore Un vestigio sul viso l'è rimasto; Vi si scorge il ricordo che non muore Dei sogni ardenti e del suo sonno casto.

Parola Del Giorno

d’interrogazioni

Altri Alla Ricerca