Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Sol Gradasso il pensiero ha differente tutto da quel che fuor la lingua scocca: mostra gaudio nel viso; e occultamente del glorioso acquisto invidia il tocca; e maledice o sia destino o caso, il qual trasse Ruggier prima del vaso.
E tu che sei Dio hai voluto per immenso gaudio avere in eterno la madre! A me l'hai tolta! Salvatemi il padre, che mi protegga!... Che sarebbe d'Imilda deserta nel castello degli avi?... Deserta?... O Signore, per un'altra persona io ti prego, per Oberto... Oh ma sarei deserta senza padre, sola nei lunghissimi giorni dell'abbandono!
L'invito era un gaudio per il giovane conte; un ordine per la moglie. Ma la riunione non si prolungava mai al di l
Nè con sembiante neghittoso e lento I gran soccorsi rimirava Aletto, Mostro infernal, cui sol pena e tormento Di Rodi afflitta empiea di gaudio il petto: Volse il pensier per mille parti intento A sviarne il campion dal Cielo eletto, E quando ella il dispera, aspra s'ingegna Di far Rodi espugnar prima ch'ei vegna.
Messer Cino, nell’accomiatarsi, era pregato dal Vergiolesi di volersi recare a lui nel giorno veniente. Selvaggia, nell’udir ciò, diè segno di tal compiacenza, che non potè celare al guardo del giovane Sinibuldi; tantochè, lieto esso pure, coi suoi amici se ne partiva. «Molte volte addiviene che all’estremo gaudio conseguita il lutto.»
Anna agonizzava. Sostenuta da due suore, udì le preghiere, udì l’annunzio; e forse in un’ultima illusione travide l’Apostolo veniente, poichè nella faccia cava le passò quasi un sorriso di gaudio.
Per la vita di tuo padre e di tua madre? Per la vita di mio padre e di mia madre. Il seno di Nicla si sollevò in un grande respiro di pace; ella afferrò Bruno e lo strinse fra le braccia. Ora posa il capo nel mio grembo, seguitò con espressione di gaudio che le tremava nella voce e le traluceva dallo sguardo. E ti dirò il canto che ti piaceva, bambino!
veggendo Roma e l’ardüa sua opra, stupefaciensi, quando Laterano a le cose mortali andò di sopra; ïo, che al divino da l’umano, a l’etterno dal tempo era venuto, e di Fiorenza in popol giusto e sano, di che stupor dovea esser compiuto! Certo tra esso e ’l gaudio mi facea libito non udire e starmi muto.
E Folco rispondea: rinfranca il core; Sono al barbaro stuol chiuse le porte: Noi da le mura lo spingemmo, e fuore La spada d'AMEDEO gli trasse a morte. Quì soverchiando del mortal dolore L'estrema angoscia a favellar fu forte Con più chiarezza, e poteo far palese L'interno gaudio il cavalier francese.
È così dolce vivere il momento felice, con ingenua contentezza!... Chi te lo toglie, il filtro di bellezza che adesso bevi come bevi il vento?... Lo so: giostra, fanfara, lotteria, le arancie a un soldo, il ballo popolare.... Tutto questo, lo so, forse è volgare. .... Sta fra i semplici il gaudio, anima mia!...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca