Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
28 Il guerrier peregrin conobbe quello esser Rinaldo, che venìa con esso; che prima che giungessero all'ostello, venuto a caso era a nomar se stesso: e perché l'un de l'altro era fratello, si sentìr dentro di dolcezza oppresso, e di pietoso affetto tocco il core; e lacrimar per gaudio e per amore.
61 L'elmo e lo scudo anche a portar gli diede, come a valletto, e seguitò il camino, di gaudio empiendo, ovunque metta il piede, ch'ir possa ormai sicuro il peregrino. Astolfo se ne va tanto, che vede ch'ai sepolcri di Memfi è gi
Poscia fermato, il foco benedetto a la mia donna dirizzò lo spiro, che favellò così com’ i’ ho detto. Ed ella: «O luce etterna del gran viro a cui Nostro Segnor lasciò le chiavi, ch’ei portò giù, di questo gaudio miro, tenta costui di punti lievi e gravi, come ti piace, intorno de la fede, per la qual tu su per lo mare andavi.
Fuior del caduco mondo aurei splendori Ornano campi, ove Regine, e Regi Di sempiterno gaudio empiono i cori, Premio dell'armi e degli affanni egregi; Or se con me goder cotanti onori Di fragil vita per desio non spregi, Sugo ti porgo, che d'un sorso solo Basta il vigore, e te ne vieni a volo.
Dolce mi fu dopo decenne pena Riedere alla paterna amata riva; Ma allo spezzarsi della mia catena D'immenso gaudio l'alma mia fu priva; Chè di tue rimembranze era ripiena, E gi
ore di gaudio che la vita dona quando al suo bacio il forte s’abbandona: godi il tuo maggio e cogli il frutto e il fiore, fra cielo e terra respirando amore.
42 Or che quivi la vede, e sa ben ch'ella è stata sola la sua redentrice, di tanto gaudio ha pieno il cor, che appella sé fortunato ed unico felice. Scesero il monte, e dismontaro in quella valle, ove fu la donna vincitrice, e dove l'ippogrifo trovaro anco, ch'avea lo scudo, ma coperto, al fianco.
Aveva provato ogni gaudio nel giro di brevi giorni; il suo corpo sentiva ancora la carezza lunga e morbida, che l'aveva iniziata all'amore, dando al sangue un moto più vivo, più gagliardo, più impetuoso; e tutto d'improvviso le era stato tolto; e le notti insonni erano insopportabili per lo spasimo del desiderio che le ricordava una bocca ardente, un abbraccio violento, una preghiera e un dominio.
La medaglia simbolica, Dalla gianica faccia, Ha nella prima il gaudio, Nell'altra la minaccia; Ma si palesa agli uomini Sempre con fronte eguale, Perchè nel Ben sta il Male, Perchè nel Male sta del Bene il germe.
Per me di fiera guerra orribile arte Arma di Rodi il campo in questi giorni, Che se del gaudio suo non fossi a parte, Forano d'Ottoman lieti i ritorni; E d'altrui si vedran le vene sparte Perchè regia corona il crin m'adorni? Tale offerta s'udr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca