Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


«Ditemi il come, Messere, perchè sta in mia mano perdervi tutti....» «E voi stesso con noi però....» «Non vuol negarsi questo: ma che dice il proverbio, Conte? mal comune mezzo gaudio; e poi chi vede la fine? da cosa nasce cosa....»

Oh! tu felice, esclamò, tu non conosci che l'azzurro dei cieli ed il raggio benefico del sole; la natura sorridente ti accoglie dovunque, e tu dovunque sorridi col tuo canto celeste. Anch'io una volta i miei giorni passava nel gaudio; ora quella gioia innocente esiliò per sempre dal mio cuore; esso ha perduto la sua pace, la sua tranquillit

.... Datemi sole dunque, un po’ di sole Per questo bimbo che nol vide mai, Che mai non bevve il gaudio de la vita Ne’ suoi torridi rai!... Datemi libert

E cosí comincia a sentire gaudio e compassione: gaudio in per l'affecto de l'amore, e compassione al proximo, come nel terzo stato Io ti narrai.

Ma lasciarli più a lungo al dolore non volle il pievano, epperò li scosse e seco loro usci dalla stanza. Abbiate rassegnazione, amici. La poveretta è partita per luogo di gaudio. Voi Giaimo siate forte, e voi Tecla seguitela colle preci. Datevi pace e fatene omaggio al gran re.

"E sarei la più triste e la più grama, "La più steril di pace e d'allegrezza, "E potrei d'amarezza, "Non più di gaudio, pagar la tua brama. "Sappi ch'io sono ancora un'illusione, "Ma non siccome un bella e gioconda, " alla mia treccia bionda "Chiederesti il profumo e l'oblivione!

Girava la tazza spumante di pretto liquore, il gaudio sovente usciva in liete risa ed in festevoli grida, e spesso la gioja moveva il piede all'agile danza.

14 Per un piacer di poco momento, di che n'ha abondanza tutto 'l mondo, non disprezzate un perpetuo contento, un vero gaudio a nullo altro secondo. Potrete tuttavia ritrovar cento e mille donne di viso giocondo; ma chi vi possa dar questo mio dono, nessuno al mondo, o pochi altri ci sono.

Recasi egli a schifezza e dispiacere di fare le cose vili de l'ordine? o sostenere le beffe e rimprovèri e gli scherni e villanie, che spesse volte gli sonno facti e decti? e l'essere tenuto vile? No, perch'egli ha conceputo amore a la viltá e dispiacimento a se medesimo, con perfectissimo odio: anco gode con pazienzia, exultando con gaudio e giocunditá con la sposa sua della vera obbedienzia.

T’arde la fiduciosa alma ne gli occhi, E amor mi chiedi?... Oh, bada. Non trascinarti dunque a’ miei ginocchi, Non ti gettar su la mia fosca strada. Se gaudio e speme a te reca la sorte, Ti scosta

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca