Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Costui baciò il cordone al frate, inchinò tre volte il signor Fedele; poi mostrandosi affannato più che non fosse davvero, disse a quest'ultimo: «Signoria, don Marco mi manda con questa lettera; ho fatto come il vento, ed eccomi, fui qui in uno sbadiglio di gallo... «Don Marco! pensò tra sè il frate, mentre l'altro leggeva la lettera; o che vuole don Marco...?
La quistione delle decime, che è grave anche in altri punti della Sicilia, nell'anno 1894 non è ancora risoluta e invano si sforza l'on. Gallo per farla risolvere equamente!»
Il signor Stewart, ad esempio, passava a Venezia quindici giorni ogni anno, da trent'anni; e Filippo l'aveva sempre udito parlar della caccia al gallo di montagna; sopra gli altri argomenti il signor Stewart non nutriva alcuna opinione; onde Filippo aveva preso tanto in uggia il gallo di montagna, che avrebbe dato la caccia al cacciatore.
Ma quel cameriere che mi ha condotto prima, è morto d'accidente, el me caro galantomo? strillò il signor ragioniere Malignoni di Monza, rosso come un gallo, correndo abbasso, presso quasi a perdere la tramontana del tutto: tanto straordinario gli pareva l
A cotesta sfuriata il prete, rosso come un gallo, si sottrasse con mille assicurazioni di essere stato malinteso. "Eran cose che gli altri tutti gli altri dicevano: non lui, che anzi ci credeva pochissimo!" Ma il conte tagliò corto al discorso, mostrandosi profondamente nauseato di quelle malignit
In quell'istante la faccia di Gal-di-fuoco aveva proprio il colore di una cresta da gallo. Le sue guancie ardevano. Egli si congedò dalle donne con una stretta di mano, e appoggiatosi al braccio del venerabile precettore, si avviò con lui verso gli atrii. Quella scena mi aveva sorpreso.
Grazie infinite; rispose il signor Commendatore inchinandosi; che non gli pareva di poter fare di meno, in risposta a tanta cortesia profumata. A noi, ora; esclamò il gentiluomo della penna di gallo; è in ordine? Sì; non ho neppur da far testamento. Da dieci anni è scritto e firmato su tutte le facce. Ottima precauzione!
E Gallo, venutogli di fronte a men di due passi, con tanta grazia sciolse la sua «muleta» color di porpora e la sciorinò su la diritta spada, che, invece di vederlo fermo davanti al pericolo della morte, mi parve un uomo il quale s’apparecchiasse leggermente a qualche non drammatica prova di agilit
Come fuggivano e cieli e stelle al disopra di lui! E tu hai paura, o mia cara? Vedi bel chiaro di luna! I morti cavalcano in furia. Ed hai tuttavia paura de' morti, o mia cara? Ahi me misera! Lasciali in pace i morti. Su su, o morello! Parmi che il gallo giá canti. Fra poco il sabbione sará omai tutto trascorso. Su, morello, morello!
Un gallo buttò il suo canto nell'aria; un altro gli rispose a distanza; fu in breve un concerto di voci rauche e acute e nell'immensa vôlta del cielo, che andava insensibilmente biancheggiando, le stelle illanguidivano e sparivano. Gli uccelli cominciarono a pipillare, poi a chiamarsi con pigolii, in fine a volare fra le piante e gli scogli con garriti e trilli e gorgheggi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca