Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Allora, disse l'inglese assumendo un fare spigliato e gaio, allora, buona notte. E le stese la mano. Strinse forte la piccola mano diaccia, poi si arrischiò a dirle una parola di consolazione. Pensate che tra cent'anni sar
Il cocchiere dall'antica livrea non era l'impettito auriga superbo, arcigno, pretenzioso, che anticipa dalla cassetta le borie di chi sta in carrozza; ma invece era un vecchietto gaio, lindo, arzillo, il quale aveva servito alle nozze del conte Giovanni e veduta nascere Maria.
Lo zio Giacomo si fermò con un sospiro davanti al ritratto della sua nipote prediletta, ch'egli aveva un giorno sperato di chiamare figlia. Stolta creatura, brontolò, fissando il gaio visino vacuo, stolta creatura che è andata a sposare quel pover'uomo d'inglese, quando poteva invece sposare quel cretino ingrato di mio figlio!
Se la vita è breve, che sia almeno bella! E accese una sigaretta. Giacomo fremeva. Aveva anche freddo ai piedi, e la sua veste da camera gli era stretta. Suo figlio, gaio e soddisfatto di sè, lo esasperava. Non ti vergogni? disse additando drammaticamente le file di fotografie. Quella vecchia commediante cinquantenne...
«Sotto il bel cielo napoletano.... «E sacrificamelo sul monte.... sul monte Moria! Isacco, strada facendo, diceva: Padre, io veggo le legna e il coltello. «Nel mar, nell'aere, nei monti un riso... Pietrino, mi raccomando! «..... ma la vittima dov'è? «No! Non è il gaio giardin toscano, La grande patria dell'italiano!»
Le mogli dei Capece con donnesca leggiadria fecero al profugo Manfredi tutte quelle accoglienze che seppero maggiori; egli volle che sedessero alla sua mensa insieme ai loro mariti, e qui dimenticando le passate e le presenti sventure si mostrò tanto gaio e scherzoso, che quelle gentildonne, vedendolo in séguito spessissimo volte a corte, affermarono, ch'ei non fu mai tanto giulio, quanto in quella notte di pericolo.
Non avendo il Fossano mai osato metterlo a parte dell'orribile sua sventura, e avendo anzi coll'assicurarlo che la Valenzia era in buonissimo stato, fatto dileguare dalla mente di lui quel dubbio orrendo che vi s'era messo per le ingannevoli parole del Malumbra, il Candiano era d'un umore così ingenuo, così gaio, così affabile, che tutti se ne consolavano pensando che sarebbe stato il doge colui nel quale, anche gli occhi acutissimi dell'invidia, non avrebbero potuto trovare una pecca.
Rocco si tastò se era vivo, vedendo gaio quel frate, udito a predicare in D..., e che di certo doveva essere l'istesso, di cui aveva inteso la storia dai quattro capi scarichi la notte innanzi... Ma più fu turbato quando vide sopraggiungere di quei quattro, i due che poco prima s'erano messi ai panni della sua figliuola; e tutti inchini e rispetti a quella dama, avere da essa e dal frate strette di mano e sorrisi; come gente dabbene.
I tipi più eletti eran lì, sorriso gaio di natura, fascino potente di uomini, invidia mal celata di donne. Profili spiritualmente greci, dagli occhi e dalla capigliatura corvina, dai lineamenti correttissimi, quelle dive passavano ammirate tra la folla, corteggiate tra le conversazioni.
Egli mi ha detto un giorno, a me che scrivo queste pagine: «Nessuno fa il carnefice di cuore gaio; io sono più italiano di voi!» Egli utilizzava tutto. Gli uomini, i fatti, gli avvenimenti, le passioni, divenivano nelle sue mani delle pedine che l'aiutavano a giuocar la sua partita di scacchi. Egli scandagliava un'anima, pesava un uomo con uno sguardo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca