Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Non guardava; e fu grande e vinse per questo. Guardava in , nella bandiera della Nazione; pensava al dovere di reggerla incontaminata e di salvare, non foss'altro, l'onore. E il nostro onore, o Italiani, è macchiato: macchiato di fresca macchia ad ogni ora. Finchè Roma è in mano d'altrui, e soltanto perchè un imperatore straniero ha detto: voi non l'avrete, ciascuno di noi dovrebbe non osare di guardare in volto un cittadino di terra libera: quel cittadino non può stimarci. Se gli uomini che hanno in Italia il potere non hanno più anima per sentire questa tristissima verit

Emilia, seduta sola a poppa, contemplava in silenzio gli oggetti che fuggivano a misura che la barca inoltrava: vedeva i palazzi sparire a poco a poco confusi coll'onde; ben presto le stelle succedettero agli ultimi raggi del sole, ed una notte fresca e tranquilla l'invitò a dolci meditazioni, turbate sol dal romore momentaneo dei remi, e dal lieve mormorio delle acque.

Benissimo, .... Il caldo.... Non so. Avevo bisogno d'aria. Che hai? Che hai? Non so.... Avevo bisogno d'aria. Lasciami andare. Qui, qui. La conduce presso la grande finestra. Spalanca le persiane. Chiaro di luna nella stanza. Siedi . Qui dell'aria ne hai quanto vuoi.... e fresca. Non senti freddo? No. Vuoi un po' di cognac? Le mette una mano sulla fronte, ai polsi.

Il raffinato cenacolo intellettuale costituito dalla propria casa, la quotidiana compagnia di artisti, di letterati, d’uomini di pensiero, avevan certo contribuito alla sua singolar coltura. Coltura fresca, sdutta, sciolta dal gravame scolastico, ricca di sapor personale. Dei grandi classici e dei grandi moderni, nessuno gli era ignoto.

Il suolo era tappezzato di una giovane felce tenera e fresca. Quest'alfana mi

Il silenzio era alto, la notte fresca. La sentinella un soldato di fanteria, che s'era posto il fucile ad armacollo passeggiava con le mani in saccoccia, e zufolava. Talvolta, lasciandosi a dietro per buon tratto la sua garitta, allungava il passo fino all'arco depresso ed oscuro ove il vicolo sbucava, nell'alto, sulla deserta via de' Santi Apostoli.

Maria alzò i suoi occhioni verdastri e cangianti come l'onda marina, e arrossì di nuovo nel pensare a rispondere. Era una donnina modesta, semplice e d'imponente non aveva altro che la maestosa persona dritta ed elegante. Di cuore e di mente era una bambina ancora, una bambina ingenua e fresca come una rosa, che la miseria, le privazioni e l'abbandono del marito non avevano ancora sfiduciata.

S'avviò lentamente, si fermò a guardare in giardino, poi chiuse le vetrate, mormorando che l'aria era troppo fresca per lo zio; e finalmente, pallido ancora ma padrone di , andò a sedere presso l'Elena, e le domandò: Dunque avevi un segreto? , disse l'Elena voltandosi a guardarlo coi suoi begli occhi limpidi. Ma non devi lagnarti, perchè ne profittavate tutti.

»Io lo vidi por la prima volta nel giardino della nostra villeggiatura di Medolago. Figurati una sera di maggio, fresca, olezzante e tranquilla come il mio cuore di sedici anni... compievo appunto i sedici anni la sera in cui mio cugino Adolfo mi fu presentato.

Di solito non domanda mai nulla. La sua massima è questa: Si ha da partire? Si parte; dal piè sinistro, uno, due; è la cosa più facile di questo mondo, e non so come i coscritti ci sudino tanto. La strada è piacevole, alberata e fresca, lungo la riva del fiume, e il tragitto si fa senza molestia.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca