Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
«Scopa! Zia Marta, con moto rapido, raccolse le carte vincitrici con un sorriso di soddisfazione e segnò il punto. «Io vado a letto! disse Lucia uscendo Felice notte! «Felice notte! risposero tutte tre insieme le giuocatrici! «Scopa! La signora Marta era fortunata quella sera.
Povero Leonardo! pensava Fortunata. Se gli avessero voluto bene, sarebbe cresciuto diversamente. Altro che i carbonari!... Io però gliene avrei voluto tanto di bene, gliene voglio anzi come una sorella, come.... più che come una sorella.... Ma è una fatalit
Lo stato quasi perfetto di conservazione degli edifici sembra un prodigio, quando si pensi ai secoli di barbarie e di devastazioni che hanno attraversato. Si spiega, in parte, per la fortunata circostanza che i Longobardi non riuscirono a strappare Ravenna agli esarca bizantini. Il re Liutprando non riuscì a entrare nella citt
Fortunata starnutiva replicatamente, ma non si lagnava mai; anzi, quand'aveva finito di starnutare, sorrideva di quel suo sorriso carezzevole ch'era la sua maggiore attrattiva fisica.
Allor temett'io piu` che mai la morte, e non v'era mestier piu` che la dotta, s'io non avessi viste le ritorte. Noi procedemmo piu` avante allotta, e venimmo ad Anteo, che ben cinque alle, sanza la testa, uscia fuor de la grotta. <<O tu che ne la fortunata valle che fece Scipion di gloria reda, quand'Anibal co' suoi diede le spalle,
Come fosse andata la cosa, Fortunata stessa non sapeva dirlo. Leonardo le aveva affascinato i sensi, paralizzato la volont
I due fratelli Talamonte, Cirù, Massacese e Gialluca formavano l’equipaggio, tutti nativi di Pescara. Nazareno era il mozzo. Essendo il plenilunio, indugiarono su ’l ponte. Il mare era sparso di paranze che pescavano. Ogni tanto una coppia di paranze passava a canto al trabaccolo; e i marinai si scambiavano voci, familiarmente. La pesca pareva fortunata.
Da figliuolo ubbidiente, Leonardo si tirava dietro Fortunata in un altro angolo della casa, in quello stanzone degli armadi ove i due cugini s'erano da bimbi trastullati insieme e da cui si poteva, volendo, salire in un'ampia terrazza. Non mancavano buoni pretesti per andar col
Così restò don Garcìa, e la nave Paradiso si allontanò senza di lui dalla spiaggia di Chiavari. Fortunata, aveva anche il vento in fil di ruota, che, avendo preso a soffiar nella notte dalle gole di Sestri Levante, doveva accompagnarla fino oltre la punta di Portofino. Di l
Don Procolo, un attempato arzillo, negoziante e proprietario, veniva a sera a trattenersi nella bottega, e quando c'era don Procolo accosto a Fortunata, seduto in mezzo ai fiori di organsino, in mezzo ai fasci d'erba artificiale, la mamma di Fortunata, dalla parte loro, chiudeva met
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca