Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Mi farò una fiammatina disse. Che tempaccio, cara mia. Sembra che non abbia piovuto da un anno. Stamattina la cadeva a catinelle. E noi ce la siam tolta dalla prima all'ultima goccia. Povero Flos! ne è madido. Mi vuol bene questo animale. Gli manca di parlare per essere un cristiano fatto e finito. Certa gente del mondo è men pieghevole e buona che il mio Flos. Peccato che abbia un male; guarda qua, sotto il collo. Una piaga tanto larga. Deve produrgli uno di quei bruciori! Io tutte le mattine gliela pulisco con l'aceto. Nè anche un calcio. Sta paziente come se non sentisse nulla. Cosa vuol dire la forza di volont
Passava sempre lunghe ore dinanzi allo specchio e non aveva mai finito di mirarsi e di acconciarsi; ma non se ne nascondeva come le altre, lo faceva publicamente, quasi quel culto della propria persona fosse solamente artistico, e, per così dire, impersonale.
Ma oramai era troppo tardi. Tutto era finito, e dei trionfi che avrebbe potuto avere, dell'amore e perfino della gloria non si curava più. Ora la stessa societ
Non accadeva nulla; e si poteva anche dire "precauzioni inutili!" a viaggio finito. Ma erano state appunto le precauzioni inutili, quelle che avevano tenuto lontano il pericolo.
Ài tu finito, animale? O' letto in uno zibaldone che un poeta italiano
Una catena alla gamba, coll'anello massiccio che non si può rompere che colla morte o nel giorno in cui avete finito di espiare la pena, è un tormento senza nome. Quante volte questa catena mi ha fatto pensare al suicidio! <tb> Il galeotto di questo straziante periodo, che si chiuse, credo, nel 90, veniva accoppiato con un altro.
La seconda comincia quivi: «Ed egli a me: Questo misero modo»; la terza quivi: «Ed io che riguardai»; la quarta quivi: «E poi ch'a riguardare»; la quinta quivi: «Ed ecco verso noi»; la sesta quivi: «Figliuol mio, disse»; la settima ed ultima quivi: «Finito questo».
Gervasio rimasto fra gli ultimi sulla breccia fu ferito alla mano destra e Stefano ebbe una gamba traforata da una palla; e passarono gli ultimi tempi dell’assedio all’ambulanza. Finito l’ultimo pane nero, e l’ultima carica di cannone, Venezia dovette cedere senza esser vinta. Al momento della capitolazione i due fratelli erano ancora convalescenti.
La povera Sacontala non ha ancor finito di dire, che, copertosi il volto, d
Ma perchè gli tornava così ostico che Cosma avesse deliberato di restare? Non restava ancor egli? E non era naturale che, vedendo lui tanto fermo nel suo proposito, Cosma avesse finito con adattarsi alla medesima fine? Tutto considerato, si poteva ricostituire benissimo la serie di argomentazioni per cui era passato l’amico. Da principio aveva tentato di persuadere Damiano a ritornare in Europa; poi si era stizzito vedendo la sua ostinazione, e aveva lasciato trapelare il disegno di ricorrere all’autorit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca