Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Ma se tutto era finito esternamente, le dolci sere passate insieme, i lunghi colloquii, le confidenze, le trepide attese e la irrompente gioia di sentirmi vicina un'anima come la sua, non era finita, no, la trasformazione della mia anima. Egli mi aveva presa su di un piccolo romito sentiero e sollevandomi in alto colle sue ali poderose mi aveva mostrato gli orizzonti della vita.
Che tutto è finito per me. Diceste che io desiderava esser liberata da voi, ebbene! sarete voi invece che rimarrete libero. Sposerete un'altra donna; sar
31 Ma perché se mi serban, come io sono, vergine, speran vendermi più molto. Finito è il mese ottavo e viene il nono, che fu il mio vivo corpo qui sepolto. Del mio Zerbino ogni speme abbandono; che gi
Ahimè! s'è addormentata, la mia amante, indifferente e lontana, e pur vicina a me... Ma ella non sa d'esser crudele: ha sonno, semplicemente, vuol soltanto dormire, distesa sulla sabbia, senza sentire il mio contatto! No! No! Capisco... Il nostro amore è finito... Giulia mia mi respinge, mi rifiuta le labbra, per offrirle al suo Dio!... . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dov'è? Non vedo.
Non salutò nemmeno la Baby, non disse una parola, sfuggiva tutti, internandosi solo solo nei viali più riposti. Quella passione, quel dolore così grande e muto avevano finito coll'incutere in tutti un senso di piet
In quei passaggi di pesante angoscia, esse comprendevano, o chiaramente o vagamente, che nè per loro nè per altri la vita non aveva indulgenze, che i benigni non esistevano, e che la lotta non era solo in grandi giorni di battaglia, ma in tutti i meschini giorni dell'anno, in tutte le piccole ore del giorno. È finito? disse Roberta ansiosa. Guarda se è finito.... Mi fa così male...
Il mondo non sarebbe finito per questo; ma un tale avvenimento, ne convengo, poteva produrre delle conseguenze assai gravi. È noto, che in seguito alla disparizione dell'augusto bimbo, lo sventurato Finimondo prese a dimagrare sifattamente, da meritarsi il soprannome di Re-Scheletro.
Lo conosco, mi disse guardandomi con malizia, l'ho spolverato per tanti anni sul tuo scrittoio! Poi si mise a scartabellarlo sbadatamente, e trovato il segnale alla pagina 10, me lo restituì con un sorriso, soggiungendo: Ti prego di non privartene; me lo darai quando avrai finito di leggerlo.
Preso dalle dolcezze della nuova vita, Ermanno aveva finito naturalmente per rimpiangere il tempo in cui non le aveva cercate; per ciò stesso, dinanzi alla felicit
Era proprio vero! Poteva giurarlo! Lo giurava sulla testa delle sue creature! Ma a poco a poco, l'altro continuava a parlare, a pregare, a tentare, e il povero signor Brunetti aveva finito col cedere, prima trecento, poi quattrocento, poi tutte le cinquecento. In fine, cos'erano cinquecento lire, in confronto di tutte le altre che gli doveva il Direttore?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca