Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 settembre 2025
Quindi, mostrato un panno di velluto, colle figure di Cristo e di Maria tessute in oro, lungo 7 braccia: «E questo, disse il persiano, il re manda perchè sia presentato alla chiesa di S. Marco». Furono inoltre spiegate sei vesti in pezza, cioè tre di seta tessute in oro, e tre altre di seta leggiera a varii colori.
Le pareti sono listate, brizzolate, screziate, picchiettate di mille vivissimi colori, e presentan l'aspetto d'una tappezzeria di stoffe chinesi trapunte di fili d'oro, con quegli interminabili intrecci di figure che farebbero ammattire il più paziente musaicista della terra. Eppure in quella sala lavorava un pittore! Lavorava da tre mesi a copiar quelle pareti! Era un tedesco.
Io mi soffermo un poco su tre altre figure, le ultime che ho segnate della destra, prima di passare alla sinistra saltando sul centro, il nostro pantano, o, se volete, la nostra pianura vale a dire, il colonnello Malenchini, il commendatore Carutti e Quintino Sella.
Vi sono nel Museo di Rotterdam parecchi piccoli quadri di Alberto Cuyp, un paesaggio, cavalli, galline, frutte; di quell'Alberto Cuyp che fece parte da sè stesso nell'arte olandese, che dipinse nel corso della sua vita quasi secolare ritratti, paesaggi, animali, fiori, scene d'inverno, lumi di luna, marine, quadri di figure, e lasciò in tutti i generi un'impronta originale; e che fu nondimeno, come quasi tutti i pittori olandesi del suo tempo, così poco fortunato, che fino al 1750, ossia più di cinquant'anni dopo la sua morte, non si pagavano più di cento lire quelli fra i suoi quadri, che ora si pagherebbero centomila, non in Olanda, ma in Inghilterra, dove si trovano al presente quasi tutte le opere sue.
Ma a quando a quando scenette consimili nel mezzo della Piazza Vigliena, sopra un fonte, o una impalcatura, o sul nudo basolato offrivano divertimento ai monelli con piccole ma vivide fiammate di opere proibite, di ventagli con figure oscene, di legni medicinali sia avariati, sia ritenuti dannosi alla salute.
Io vidi in quella giovial facella lo sfavillar de l'amor che li` era, segnare a li occhi miei nostra favella. E come augelli surti di rivera, quasi congratulando a lor pasture, fanno di se' or tonda or altra schiera, si` dentro ai lumi sante creature volitando cantavano, e faciensi or D, or I, or L in sue figure.
Le figure più salienti di quella scuola erano Massimo, Eusebio, Crisanzio e Prisco. Il primo, al dire di Eunapio che, giovanetto, aveva conosciuto Massimo gi
In treno riepilogo le cose da sbrigare nella mia licenza: gruppi di giovanissimi futuristi da visitare, propaganda da intensificare, prima rappresentazione dei balli futuristi di Depero ecc. ecc. Dominano nella mia fantasticheria sonnolenta le figure di due donne: Maria, amica affettuosa e intelligente purtroppo influenzata da un marito professore germanofilo. La vedrò a Roma.
Il comandante della Sirena, posto al timone con Marzia alla destra e Lina alla sinistra, era una di quelle figure che colpiscono ed impongono l'ammirazione in tutti i loro movimenti fisici. Pettoruto e largo di spalle, sulle quali posava una di quelle meridionali teste adornate d'ebano tanto negli occhi che nella capigliatura. Era di statura mediana, ma svelto quanto il capriolo dei monti.
Il Van Ostade, chiamato il Rembrandt della pittura intima, poichè imitò dal grande maestro l'arte potentissima del chiaroscuro, delle sfumature delicate, della trasparenza delle ombre, della ricchezza del colorito, ci ha due quadretti che rappresentano l'interno e l'esterno d'una casa rustica, con figure; pieni tutti e due di poesia, malgrado la volgarit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca