Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Ti adoro rispondeva lui, con un tono di maggior sonnambulismo. Poi, un silenzio. La carrozza andava sempre. Torniamo, Paolo? Ancora un po'. È tardi, amore.... Non è tardi. Ma spesso, queste interruzioni dei suoi pensieri, dei suoi sogni lo turbavano molto.... Senza durezza, poichè egli amava Adele, le diceva: Taci: lasciami pensare. A che pensi, amore? Penso; lasciami stare. Dimmi a che....
Albertina chinò la fronte, in atto di rassegnazione sublime. Poi dolcemente, quasi umilmente, gli disse: Il vostro dolore è legittimo, è sacro. Ma pensate, signor conte, che un angelo è salito in cielo a pregare per voi. Il conte Ettore fu atterrato da quella calma risposta; ed anche si pentì d'aver parlato con tanta durezza. Perdonate; le disse. Voi che credete, siete angeli in terra.
Che v'importa di ciò? riprese ella tornando a una durezza che il Ferpierre giudicava ora ostentata. Importer
Non diremo qui di che modo il signor Grégoire difenda la causa de' servi contro l'insultante durezza de' padroni. L'uguaglianza degli uomini ed il rispetto che debbono portarsi a vicenda, qualunque sia la condizione che sembri separarli gli uni dagli altri, sono veritá tanto lucide che ci parrebbe di far torto all'Italia ripetendole.
Di tratto in tratto ella fissava il suo nello sguardo del genitore; non mica per averne grazie, ma per vedere se gli si sciogliesse punto la durezza del cuore, che a se e ad altri aveva fatto passare tanti giorni pieni di affanno. Il Conte, chiuso nei suoi pensieri, teneva gli occhi appuntati fissamente alla testa del cavallo, torbido, e sussurrante accenti brevi, e feroci.
La più antica maniera di commerciare dovette certamente consistere in un semplice scambio d’oggetti. Uno dava altrui quell’oggetto che per sè era inutile o superfluo, per riceverne in cambio quello che eragli necessario o tornavagli gradito. Ma siccome doveva spesso accadere che presso l’uno non si trovasse quello di cui l’altro difettava, ed in mille occasioni poi non si potesse dare un valore precisamente eguale a quella tal merce di cui si voleva fare procaccio; per facilitare le permute si dovettero ben presto introdurre nel commercio materie, le quali per via d’un valore arbitrario, ma convenuto, potessero rappresentare tutte le specie di mercanzie, e così valessero di prezzo comune a tutti gli effetti posti in commercio. Ora fra queste materie i metalli dovettero essere preferiti, sia perchè se ne trovano in ogni clima, e sia perchè la loro durezza e solidit
Poi balzava in piedi, febbrile, al pensiero che domani a quest'ora il battello partiva. L'indomani mattina alle dieci arrivò Fräulein, commossa e agitata al pensiero di condur via la bambina. Portava in braccio un piccolo foxterrier, un regalo per Anne-Marie, «perchè non piangesse»! Perchè dovrei piangere? chiese Anne-Marie, colla durezza propria alla sua tenera et
Sembrava che un genio onnipossente lo avesse gettato in quel cuore orgoglioso per mitigarne la durezza. Gl'invitati erano tutti vecchi, comprese le poche dame, che si tenevano diritte ed impacciate nei loro ricchi abbigliamenti. Donna Maria e la duchessa parevano due rose smarrite in un gineprajo.
Quando mi vide star pur fermo e duro, turbato un poco disse: <<Or vedi, figlio: tra Beatrice e te e` questo muro>>. Come al nome di Tisbe aperse il ciglio Piramo in su la morte, e riguardolla, allor che 'l gelso divento` vermiglio; cosi`, la mia durezza fatta solla, mi volsi al savio duca, udendo il nome che ne la mente sempre mi rampolla.
Ogni suo atto, tutte le sue parole erano un'offesa o una durezza. Da chi lo sapeste? Quantunque il giudice avesse nascosto sotto quell'espressione ambigua il suo dubbio, il giovane protestò: Non da lei, signore! Io non udii mai da lei un lamento contro quell'uomo!... Seppi, vidi io stesso... Lo conobbi a Parigi, molti anni addietro, prima che fosse con lei: so quel che vale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca