Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
E tra sè: «Guardate come fanno bene i viaggi; ecco l'austero conte divenuto quasi spiritoso. Mi duole, continuò poi, la morte di quella nostra disgraziata cugina; donna Livia se ne rammarica molto. Comprendo, ma ditele per tranquillarla che quella infelice era molto sofferente, che poco certo le rimaneva di vita. Glielo direte voi stesso. Io? chiese il conte con una certa indifferenza.
<<E te sia rea la sete onde ti crepa>>, disse 'l Greco, <<la lingua, e l'acqua marcia che 'l ventre innanzi a li occhi si` t'assiepa!>>. Allora il monetier: <<Cosi` si squarcia la bocca tua per tuo mal come suole; che' s'i' ho sete e omor mi rinfarcia, tu hai l'arsura e 'l capo che ti duole, e per leccar lo specchio di Narcisso, non vorresti a 'nvitar molte parole>>.
«E te sia rea la sete onde ti crepa», disse ’l Greco, «la lingua, e l’acqua marcia che ’l ventre innanzi a li occhi sì t’assiepa!». Allora il monetier: «Così si squarcia la bocca tua per tuo mal come suole; ché, s’i’ ho sete e omor mi rinfarcia, tu hai l’arsura e ’l capo che ti duole, e per leccar lo specchio di Narcisso, non vorresti a ’nvitar molte parole».
Su via, volete farmi perdere ancora altro tempo? Vi duole ora di vederla perduta? Non sapete che questa donna vi ha amato? Non sentite che tutta la morale responsabilit
Me ne duole per voi, ottimi e capricciosi lettori, ma questa storiella che debbo raccontarvi è vera, perfettamente vera, vera da cima a fondo. Le storielle vere hanno il potere d'irritare sommamente i lettori che non possono fare le loro osservazioni, dare dello stupido allo scrittore, poichè si trovano in faccia alla verit
Ne duole più che mai, ma siamo costretti a dire che non fu nè gettandosi in mezzo alle fiamme per salvare le due donne, nè fermando col pugno un cavallo che correva a schiacciarle, nè saltando in un torrente, e nemmeno riportando loro una croce d'oro smarrita o un fazzoletto caduto dalla finestra. Nulla di tutto ciò.
Ella lo fissò a sua volta; vi era veramente della passione negli sguardi, che immergeva in lui. Prima di tutto, disse con un seducente sorriso, che errava quasi costantemente sulle sue labbra, mi duole vedervi partire. Questo motivo non mi appaga, Camilla: non è la prima volta che vi lascio.
Ne godo; disse Bonaventura, col medesimo severo accento con cui avrebbe detto: me ne duole. E finalmente si sar
ATTILIO. Io, dal primo punto che vi viddi, fui cattivato nell'amor vostro: però assicurativi, signora, che non meno a me duole il separarmi da voi, che voi da me, parendomi impossibile che l'un possa vivere senza la vita de l'altro.
Forse l'avevano smarrito alcuni signori usciti quando entravo io. L'apersi, e gli occhi, mi caddero sul passo dove si accenna alla leggenda del Diletto, che mi duole ancora di non conoscer bene, di non sapere a qual popolo appartenga. Mi fece, forse anche per il luogo e l'ora, una impressione tale, mi sentii così improvvisamente rivivere il cuore che n'ebbi sgomento e affanno. Non volevo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca