Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Signor duca, io debbo, con mio grande rammarico, negarle questo nonnulla, come agli altri gentili cavalieri che me ne hanno richiesta. Son fresca di malattia, e non ardisco ancora provar le mie forze. Mi duole soggiunse il Marana; ma Vostra Mercede non avr

In tanta unione e cognoscimento della mia bontá che, essendo nel corpo mortale, gustano il bene degl'inmortagli; stando nella carcere del corpo, ne lo' pare essere di fuore; e, perché molto hanno cognosciuto di me, molto m'amano. E chi molto ama, molto si duole; unde a cui cresce amore, cresce dolore. In su che dolore e pene rimangono?

Ma dimmi, e il Salvani?... chiedeva il Pietrasanta. Il Salvani ha durato poco. È la storia delle belle cose. È davvero un ottimo giovane! interruppe Aloise. Mi duole di non averlo veduto quasi più, e soprattutto che non mi abbia creduto così degno della sua intimit

Tra la rabbia, il furore e i patimenti e l'amor pel guascone, che conserva, sentí Marfisa un scuotersi i denti, e volse il viso pallido alla serva, dicendo: Io sento ribrezzi e accidenti e una debolezza che mi snerva: mi duole il capo ed ho la bocca amara. Rispose Ipalca: Questa è febbre chiara.

Fu tuo dolor la stretta onde si duole Nella viscida ragna il moscherino E del morente grillo entro la tana Miserasti tu placido la sorte: Tu non del tuo, ma del dolore altrui Doloroso ti muovi e guardi e temi Non il tuo danno, ma l'ingiuria e il fato Che all'umil giusto fa men giusto il forte.

Egli dunque si è deciso a venderla? interruppe Marone con qualche interesse. , ma solamente quando da questa vendita che assai gli duole, egli possa ricavare quel buon profitto onde abbisogna. Bene! Vanardi mi faccia sapere le sue intenzioni; me le dica lei stesso signor Selva se le conosce, ed io guarderò d'aggiustar la faccenda.

Come se me l’avessero calpesto il cor mi duole, e fede m’abbandona: mi sferzan tutta, carne anima vene, le passïoni con ardor selvaggio, ed io sento che vano è il mio coraggio, sento la morte o la follia che viene.... Toccate quanta arsura ho nelle mani, guardate quante fiamme ho dentro gli occhi. Fate ch’io preghi, curva sui ginocchi, come nei giorni placidi lontani!...»

E avrebbe voluto cansarlo; ma, come accade in simili circostanze, che il timore d'essere osservati vi trattiene e vi fa cadere più presto nelle unghie di chi volevate sfuggire, andò a lui come la biscia all'incanto. Messere, diss'egli, mi duole di presentarmi a voi... in questo povero stato. Ah, , gli è proprio il momento di badare a queste cose; esclamò l'Acciaiuoli.

Come? non potè trattenersi dal dire il vecchio Guerri. Finiti così presto? Che vuole? Cose da nulla.... almeno, per quanto risguarda il tempo che si poteva mettere a sbrigarle. Ci duole, disse il signor Francesco, ci duole che se ne vadano senza accettar nulla da noi. Se avessimo saputo che la loro partenza era così imminente.... Oh, grazie! interruppe il commissario.

SINESIO. Mi duole il fianco per tanto ridere. PEDOFILO. E a me il polmone. SINESIO. Ah, ah, ah! ti lascio, adio. PEDOFILO. Ah, ah, ah, andate con Dio! Or chi non ridesse di costui a crepacuore? fa del mastro e presume saper piú degli altri, e non è buon discepolo.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca