Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Quella sera rientrai nell'alcova, rividi Giuliana, mi trattenni al suo capezzale per qualche tempo. Durai una gran fatica a parlare. Le chiesi, guardandola negli occhi: Hai pianto? Ella rispose: No. Ma era più triste di prima. Era pallida come la sua camicia. Le chiesi: Che hai? Ella rispose: Nulla. E tu? Io non mi sento bene. Mi duole tanto il capo....
18 Così ben piange, e così ben si duole, e così bene ed efficace parla; né dai piedi levar mai se gli vuole, ben che tre volte e quattro per levarla usasse Costantino atti e parole; ch'egli è forzato al fin di contentarla: e così comandò che si facesse colui condurre, e in man di lei si desse.
Ciò detto, senza lasciar tempo a Curzio di replicare, Maria uscì dalla stanza, entrando in una cameretta attigua. Il giovane non sapeva dissimulare il suo dispetto. Vi duole di rimanere qualche istante in mia compagnia? Così disse con accento dolcissimo la principessa, rimasta sola col giovane. Curzio tacque un istante, poi disse: Oh no, signora!
Sì, ma vi lascio in convalescenza cosiffattamente avviata, che non può fallir più. Oh non dico per cotesto, signor dottore, che diffatti io mi sento rinata, e per vivere la mia seconda vita non ho d'uopo che di attenermi alle vostre ordinazioni. Mi duole in quella vece di veder partire gli amici.
ché Guiglielmo Borsiere, il qual si duole con noi per poco e va l
La signora contessa di Karolystria è alloggiata all'albergo del Pappagallo, disse il visconte; è arrivata questa mattina innanzi giorno, e mi duole di dover soggiungere ch'essa è alquanto sofferente.
Chi ha preso in prestito, per esempio, 6000 lire di quel paese da un altro, e l'ha ricevute in tante monete allorché valevano piú, deve aggiungervi 4 per 100 delle stesse monete nel farne la restituzione, per far la stessa valuta di 6000 lire, e si duole di quelle 240 lire ch'ei ci perde.
E perché non v'imaginate che abbia rotto lo scudellino del belletto, o che abbia i suoi mesi e che i cerchi degli occhi li stieno lividi, o che abbia il ranno troppo forte che l'abbia scorticato la fronte, e però non si lasci vedere? PIRINO. In somma, ella ará mutato voglia. FORCA. Mutatela ancor voi. PIRINO. Subito dái consiglio, perché non ti duole come duole a me. Io non posso.
Unde, caduto che egli è in questo peccato, non si pente né ha dolore de l'offesa mia in veritá come si debba dolere: duolsi bene del danno suo, ma non si duole de l'offesa che ha facta a me; e cosí riceve la etterna dannazione. Sí che vedi che solo questo peccato el conduce a l'inferno, e ne l'inferno è crociato di questo e di tucti gli altri difecti che egli ha commessi.
CLERIA. Dunque, poiché t'è cosí aperto e nudo il cor mio come la fronte, perché non gli manifesti quanto l'amo? ESSANDRO. Anzi, egli si duole di me che non gli manifesti il suo amore: alfin, io sarò la cagione d'ogni male. CLERIA. Anzi, la radice e fonte d'ogni bene. Va' dunque, Fioretta mia, e digli che avendomi comandato che volea ragionarmi, ecco ch'io sono apparecchiata;...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca