Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Or dunque, il tempo stringe più che io non credeva. Conte, suggeritemi voi qualche consiglio... io mi sento povero di partiti.... sono disperato.... Il Conte, crollando il capo, con voce grave rispose: Qui, dove scorre la fontana di tutte grazie, voi potrete attingerne a secchi pieni.
Ma tutti gli altri guardano, se aprire veggiano passo ove sia poca cura: sol Rodomonte sprezza di venire, se non dove la via meno è sicura. Dove nel caso disperato e rio gli altri fan voti, egli bestemmia Dio.
Ma dunque è un caso disperato, dottore? chiese trepidante il Sant'Angelo. Non si deve disperare mai fino a che la scienza può esperimentare i suoi mezzi e fino a che soggiunse il medico con dolcezza si è ancor giovani com'è la sua signora.... Il Sant'Angelo comprese il fine pietoso di quelle parole; ne sentì riconoscenza, ma nessun affidamento a sperare. Vedeva.
Il vecchio chinò più volte il capo in atto di sconforto, come per dire: Pur troppo! Non ha nessun parente? domandò ancora la monaca. Solo al mondo! sospirò l'infermo con accento disperato; ed i suoi poveri occhi spenti si velarono di lagrime. Quel giorno Suor Maria fu impensierita e distratta.
Io non la vidi e vommene Dolente; oggi lo sento Mi armava amor d'insolito Disperato ardimento, Oggi era certo l'impeto Della facondia mia, Sarò doman l'estraneo Che passa per la via. Che tristezza in questi ultimi versi: Sarò doman l'estraneo Che passa per la via.
Torniamo alla filosofia; consideriamo il caso dello Schopenhauer. Lungamente disconosciuto, costui fu ed è onorato come pochi altri. Vuol forse dire che il pessimismo è l'ultima nostra parola? Sarebbe una cosa tutta negativa; ma, non riuscendo ad affermar nulla, avremmo pure une fiche de consolation sapendo almeno negare. E il secolo, cominciato coi turbamenti, con le delusioni e con le malinconie, potrebbe recitare compunto il credo disperato del filosofo di Francoforte. Se non che: studiate la sua vita, leggete il suo epistolario: vedrete che egli stesso operava contrariamente alla sua fede; i suoi atti e le sue idee facevano a pugni. «Egli che voleva conoscere la vita, il mondo, l'universo», sono parole del Rod, «trascurava poi di conoscere sè stesso; egli che additava la volont
Guardò il cielo con atto disperato, come per accusarlo, nella piena del suo dolore, di quel calice d'amarezza ch'egli era forse sul punto di bere; quindi, scuotendo il capo, aperse la lettera e lesse: «Guido,
Poi cominciò: «Tu vuo’ ch’io rinovelli disperato dolor che ’l cor mi preme gi
Tu sola, o santa poesia, sei vera, Che il vivo senso delle morte cose E i tenui affetti susciti In mezzo all'ombre, ai sassi, alle nemiche Care al Silenzio e d'ogni ben gelose Invidiose ortiche. Ove manchi il sospiro di Natura, Irrigidite larve e di cuor vuote Stan le passate immagini Di questa labil vita, che si oscura Di giorno in giorno in disperato oblìo. Amor, luce di Dio, le scalda e scuote.
Fino al giorno però in cui mio padre venne improvvisamente a disperdere le mie ultime illusioni, io non avevo ancora sentito l'abbattimento così disperato che quel giorno mi faceva singhiozzare bocconi sul letto, brancicando la coperta con mani convulse. Mi sembrava che il mondo fosse crollato attorno a me e che fosse sparita ogni luce. Dario! Dario! sentii chiamare. Era la voce di mia madre.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca